Добавить новость

Ученики предпрофессиональных классов завершили обучение в столичных колледжах

Солнечная погода и до 30 градусов тепла ожидаются в городе 28 июня

Форум о здоровом образе жизни пройдет в июле в кластере «Ломоносов»

Дом на 194 квартиры построят в Южнопортовом районе по программе реновации 





Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Guerra Russia-Ucraina, Kiev: colloqui solo dopo nostra avanzata. E chiede sanzioni per 12mila russi compreso Kirill. Papa: “Vorrei andare, aspetto il momento opportuno”

Guerra Russia-Ucraina, Kiev: colloqui solo dopo nostra avanzata. E chiede sanzioni per 12mila russi compreso Kirill. Papa: “Vorrei andare, aspetto il momento opportuno”

Il vicesindaco di Odessa: le navi devono partire entro 20 giorni o il grano marcirà. Rimosso il generale dell’esercito russo Dvornikov. Feriti due giornalisti di Reuters. Venti oligarchi russi, tra cui Abramovich, ricorrono alla Corte Ue contro il sesto pacchetto di sanzioni

Superati i primi cento giorni di guerra – oggi è il 101esimo – il presidente russo Vladimir Putin torna sullo spettro della fame come conseguenza della guerra: «La situazione peggiorerà, perché inglesi e americani sanzionano i nostri fertilizzanti. La Russia è un capro espiatorio per la crisi alimentare». E ha offerto i porti di Mariupol e Berdyansk per sbloccare l'export del grano in Ucraina. Dall’America intanto Il segretario di Stato Anthony Blinken ha assicurato che l'Occidente non cerca di trascinare le ostilità in Ucraina e ha esortato Mosca a porre fine al conflitto: «Non vogliamo una guerra lunga – ha detto – che danneggi la Russia». E nuovamente è intervenuto il presidente francese Emmanuel Macron che, parlando di Putin, lo ha definito «isolato» dopo aver fatto un «errore madornale». E dopo la nuova tornata di sanzioni della Ue, che colpisce i “macellai di Bucha” e la famiglia di Peskov insieme con la "fidanzata” di Putin, 20 oligarchi russi – tra cui Abramovich – ricorrono alla Corte di Giustizia della Ue.

Dal fronte arrivano novità dall’esercito russo: Putin avrebbe silurato il generale Aleksandr Dvornikov, a capo delle operazioni militari. Ieri si sono registrati altri due cronisti feriti: si tratta di due reporter di Reuters che sono stati bombardati all'ingresso di Severodonetsk. Un volontario francese che combatteva con gli ucraini è stato ucciso in battaglia. 

La crisi – Putin apre all’export del grano. Ma Kiev: lo ruba e lo rivende

L’analisi – Guerra senza vincitori: gli Stati Uniti non vogliono una Russia disfatta e instabile ma non possono permettere che si prenda mezza Ucraina

Il retroscena – La malattia di Putin è credo popolare, così ci affidiamo alla punizione divina

Il caso/1 – Nel mirino di Usa ed Europa altri quattro yacht e la compagna di Putin. Anche Khudainatov alla fine sotto sanzioni: è lui l’uomo dello Scheherazade e di Villa Altachiara a Portofino

Il caso/2 – Mosca, le misteriose morti delle ballerine

L’appello – Marek Halter: “Caro Vladimir, sorprenda i suoi nemici, proponga la pace dei valorosi”

Lo speciale – Iconografia della guerra: 100 foto per 100 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina

Come donare – Fondazione Specchio dei Tempi

Segui gli aggiornamenti ora per ora

13.12 – Papa,vorrei andare ma aspetto momento opportuno
«Vorrei andare in Ucraina ma devo aspettare il momento opportuno». Lo ha detto il Papa rispondendo alla domanda di un bambino ucraino nell'incontro con un gruppo di ragazzi che si è tenuto nel Cortile di San Damaso. Il Papa ha aggiunto che vedrà prossimamente autorità ucraine per vedere se questo sarà possibile.

12.42 – amministrazione Kharkiv, dieci feriti dopo bombardamento anche un bambino
Nella regione di Kharkiv la scorsa notte, 10 persone sono rimaste ferite a causa dei bombardamenti russi. Lo ha annunciato il capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov. Fra loro anche un bambino di 11 anni a Balaklia. Lo riporta Unian.

12.20 – Mosca, base di mercenari stranieri colpita vicino a Odessa
Le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico contro una base di mercenari stranieri a Dachne, nella regione di Odessa: lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, secondo quanto riporta Interfax. «Una base di mercenari stranieri è stata distrutta fuori dall'insediamento di Dachne, nella regione di Odessa, in seguito a un attacco missilistico», ha detto oggi Konashenkov.

12.15 – Procuratore Kiev: nella fossa comune a Bucha trovati 116 corpi
«Nella fossa comune a Bucha sono stati trovati 116 corpi. La maggior parte delle persone è morta a causa di ferite da arma da fuoco». Lo dice all'Adnkronos Khomenko Oleksii, capo della Procura regionale di Kiev, spiegando che «le persone in questa fossa sono state seppellite dai lavoratori comunali, che hanno raccolto i corpi in tutta la città».

12.00 – Procuratore Kiev: aperti oltre 2600 procedimenti penali di crimini di guerra
«Dal primo giorno dell'invasione su vasta scala dell'esercito russo sul territorio ucraino noi registriamo, documentiamo e raccogliamo le prove di tutti i crimini commessi dall'esercito della Federazione russa sul nostro territorio. Ad ora i procuratori della regione di Kiev sono occupati nella gestione di oltre 2.600 procedimenti penali di crimini di guerra». Lo dichiara all'Adnkronos, Khomenko Oleksii, capo della Procura regionale di Kiev. «In particolare - sottolinea Oleksii - ci sono stati numerosi attacchi di missili e di artiglieria contro le case dei civili, che hanno portato alla morte delle persone e tante fucilazioni di civili che tentavano di fuggire dai luoghi dei combattimenti». Inoltre «stiamo indagando sugli omicidi e le torture avvenuti durante l'occupazione dei centri abitati della regione di Kiev». Dal 24 febbraio a oggi nell'intera regione «stando ai dati del registro Unico delle inchieste pregiudiziali a causa delle azioni belliche sono morti oltre 1.500 civili, ci cui 178 donne e 44 bambini. 165 corpi non sono ancora stati identificati», fa sapere il capo della Procura di Kiev. «Per noi - conclude il procuratore regionale di Kiev - è importante qualsiasi informazione che consenta di documentare i crimini che ha commesso l'esercito di occupazione».

Putin malato di cancro e sostituito con dei sosia, attentati falliti e colpi di Stato: cosa c'è di vero nei report delle spiefoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

11.59 – Ucraina: russi rilasciano passaporti a Kherson e Melitopol
I russi «stanno rilasciando passaporti a Kherson e Melitopol». Lo afferma il think tank della difesa statunitense “The Study of War”. Lo riporta il Guardian.

11.45 – Kiev, prima consegna nuove armi poi riprendiamo i colloqui
Il negoziatore ucraino, David Arakhamia, parlando alla tv nazionale ucraina ha affermato che Kiev vuole rafforzare le sue posizioni sul campo con l'aiuto di nuove consegne di armi dall'occidente prima di riprendere i colloqui di pace con la Russia. Lo riporta il Guardian. «Le nostre forze armate sono pronte a usarle e quindi penso che possiamo avviare un nuovo ciclo di colloqui da una posizione rafforzata», ha spiegato.

11.30 – Sono già 14 milioni gli ucraini fuggiti dalle loro case
Quasi 14 milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dalle loro abitazioni a causa dell'invasione russa. Lo ha affermato la responsabile Onu della crisi in Ucraina Amina Avada. «Le famiglie e le comunità sono state distrutte e sradicate. In poco più di tre mesi, circa 14 milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dalle proprie case, la maggior parte dei quali donne e bambini: la portata e la velocità di tale trasferimento sono sconosciute alla storia», si legge nella nota.

11.23 – Secondo cargo russo per il trasporto di acciaio è arrivato al porto di Mariupol
Un secondo cargo russo per il trasporto di acciaio è arrivato al porto di Mariupol, da cui ripartirà con un carico di metalli, rende noto l'agenzia Tass. Un primo cargo ieri è già arrivato, da Mariupol, a Rostov, dove le merci sono stata immagazzinate, prima di essere reindirizzate altrove.

11.20 – Missile cruise sulla regione di Odessa, almeno 2 feriti Colpita un'azienda agricola
Un missile da crociera russo ha colpito questa mattina un'azienda agricola nella regione di Odessa, ferendo due persone. Lo ha riferito su Telegram Serhiy Bratchuk, portavoce dell'amministrazione militare. «La mattinata a Odessa è iniziata con un attacco missilistico. Gli aerei dell'aviazione strategica della Federazione Russa hanno lanciato un attacco con un missile cruise su uno dei distretti della regione. Un missile Ha-59 ha colpito un'impresa agricola. Secondo le prime informazioni, due persone sarebbero rimaste ferite», ha spiegato il funzionario, aggiungendo che l'incendio provocato dall'esplosione è stato spento. Il portavoce militare ha riferito che ci sono ancora diverse navi che trasportano missili da crociera nel Mar Nero e che i russi stanno cercando di rafforzare il loro punto d'appoggio sull'Isola dei Serpenti.

11.18 – Kiev, in vista nuova offensiva russa contro Sloviansk
L’esercito russo sta rafforzando le posizioni attorno a Sloviansk in vista di una nuova offensiva contro questa città strategica dell'Ucraina orientale: lo ha reso noto lo stato maggiore di Kiev, secondo quanto riporta la Cnn. I russi, che avevano già lanciato un attacco senza successo contro due città a nord e nord-ovest di Sloviansk (Barvinkove e Sviatohirsk), stanno schierando adesso fino a 20 gruppi tattici nella zona. Non è chiaro invece se le truppe di Mosca abbiano guadagnato ulteriore terreno a est di Sloviansk, dopo aver preso il controllo della città di Lyman a fine maggio.

11.13 – Kiev: 31.050 le perdite fra le fila russe dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina
Ammonterebbero a 31.050 le perdite fra le fila russe dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 31.050 uomini, 1376 carri armati, 3366 mezzi corazzati, 680 sistemi d'artiglieria, 207 lanciarazzi multipli, 95 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 210 aerei, 175 elicotteri, 2337 autoveicoli, 13 unità navali e 540 droni.

11.05 – Kiev chiederà sanzioni per 12mila russi, anche patriarca Kirill
L'Ucraina chiederà alla comunità internazionale di imporre sanzioni a 12mila cittadini russo che promuovono o sono in qualche modo «complici» nella guerra lanciata da Mosca. Lo ha detto Oleh Nikolenko portavoce del ministero degli Esteri. Lo riporta il Kiev Independent. Nella lista figura anche il patriarca della chiesa ortodossa russa Kirill.

10.52 – Ue, in vigore da oggi decisione abolire dazi doganali sulle merci ucraine. Durerà un anno
È entrata in vigore la decisione dell'Unione Europea di abolire i dazi doganali sulle merci ucraine per un periodo di un anno. Lo riferisce il servizio stampa del ministero dell'Economia ucraino. Fra le merci che usufruiranno del provvedimento figurano prodotti industriali, ortofrutticoli e agricoli in generale. «Queste nuove regole rimarranno in vigore per un anno e aiuteranno i produttori e gli esportatori ucraini a resistere al peso della guerra e a rafforzare la loro posizione nel mercato europeo», ha aggiunto il ministero dell'Economia.

10.45 – Kiev, 261 bambini morti e 426 feriti da inizio conflitto
Dall'inizio del conflitto in Ucraina sono morti 261 bambini mentre 426 sono rimasti feriti. Lo riporta nel bollettino giornaliero la procura generale di Kiev.

10.40 – Medvedev, su sanzioni contro parenti politici occidente come “Cosa Nostra”
Sulle sanzioni ai parenti dei politici russi l'occidente "ha deciso di riprodurre le migliori pratiche del passato". Lo ha scritto su telegram il vice capo del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev. Lo riporta la Tass. Il politico di Mosca ha citato i «costumi della 'ndrangheta e di Cosa Nostra» arrivando fino al codice di Hammurabi dove «se un edificio crollava perché mal eseguito dal costruttore si poteva uccidere il figlio».

10.30 – Almeno 16mila profughi entrati nella regione russa di Rostov
Oltre 16mila profughi sono passati dal territorio del Donbass e dell'Ucraina nella regione di Rostov, in Russia. Lo dice il Servizio federale per la sicurezza della Federazione russa. «Nelle ultime 24 ore, più di 16.000 cittadini hanno attraversato il confine per entrare in Russia attraverso posti di blocco situati nella regione di Rostov». Dal 18 febbraio - si legge sulla russa Interfax - le autorità della Repubblica popolare di Donesk e della Repubblica popolare di Lugansk hanno organizzato l'evacuazione di donne, bambini e anziani in Russia. I rifugiati sono accettati dalla regione di Rostov, da dove vengono reindirizzati in altre regioni della Federazione Russa

10.20 – Consigliere del sindaco: “A Mariupol gli invasori russi gettano nella discarica i cadaveri”
«A Mariupol gli invasori russi iniziarono a demolire le case indiscriminatamente e gettano nella discarica i cadaveri che trovano sotto le macerie». Lo ha riferito il consigliere del sindaco Petro Andryushchenko, secondo cui l'intenzione dei russi sarebbe quella di distruggere le prove senza perdere tempo a cercare i morti nelle case distrutte. «Non è possibile ottenere dati sui nuovi corpi dei morti a causa del fatto che dopo la demolizione tutto viene portato nella discarica distrettuale della riva sinistra del fiume», ha spiegato Andryushchenko. Come riportato dall'Unian, secondo il sindaco di Mariupol, gli occupanti russi insieme ai separatisti hanno completamente distrutto quasi 1.300 grattacieli a Mariupol, quindi il bilancio delle vittime effettivo potrebbe essere molte volte superiore ai 22.000 dichiarati.

10.00 – Intelligence Gb: attacchi aerei e di artiglieria fattore chiave nel recente successo tattico della Russia nell'Ucraina orientale
L'intelligence britannica considera una combinazione di attacchi aerei e di artiglieria un fattore chiave nel recente successo tattico della Russia nell'Ucraina orientale. Lo afferma su Twitter il ministero della Difesa britannico, precisando che l'attività aerea russa rimane elevata sul Donbass, con aerei russi che colpiscono per mezzo di munizioni guidate e incontrollate.

09.45 – Kiev: bombe sul Lugansk. Tre morti in 24 ore, anche un bambino
Tre civili, incluso un bambino, sono stati uccisi nel corso di bombardamenti russi nella regione ucraina di Lugansk (est) nelle ultime 24 ore: lo ha reso noto su Facebook il capo dell'amministrazione militare regionale, Sergiy Gaidai, secondo quanto riporta l'agenzia Ukrinform.

09.30 – La Russia ha occupato 3620 centri abitati
«Un totale che comprende sia grandi città che piccoli paesi. Tutti hanno subito danni ingenti. In molti non si può tornare alla vita civile. Questa è la realtà portata dalla Russia». Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky durante il suo discorso alla Conferenza annuale dei sindaci degli Stati Uniti d'America, aggiungendo che dall'inizio dell'invasione militare, la Federazione Russa ha utilizzato quasi 2.500 diversi missili contro l'Ucraina, e la maggior parte ha colpito infrastrutture civili

09.20 – Kiev, russi concentrano sforzi su offensiva Sloviansk
Le forze russe stanno concentrando i loro maggiori sforzi per sferrare una massiccia offensiva su Sloviansk, nella regione orientale ucraina di Donetsk. Lo riferisce il ministero dell'Interno ucraino, citato dall'agenzia Unian. Più di 20 gruppi tattici sono già concentrati in questa direzione. Ogni gruppo è composto da 600-800 soldati, più di 30 mezzi corazzati per il trasporto di personale, 10 carri armati».

09.00 – Salvini, stop viaggio a Mosca deciso con vertici Lega
Matteo Salvini, leader della Lega, conferma che si è lasciato convincere dai suoi a rinunciare al viaggio a Mosca e che, in ogni caso, le sanzioni fanno più male all'Italia che alla Russia. «Avevo annunciato che ci sarebbe stata la possibilità di un viaggio in Turchia e in Russia per confrontarmi con soggetti istituzionali - racconta Salvini a Il Piccolo e al Messaggero Veneto, in occasione del tour elettorale in Fvg - due gli obiettivi: distensione e difesa dell'interesse nazionale italiano. Preso atto delle reazioni scomposte dei colleghi di governo, mi sono confrontato con i vertici della Lega e abbiamo convenuto di imboccare altre strade. Il piano di pace proposto a Mosca dall'Italia è stato cestinato dopo dieci minuti e la Russia preferisce parlare con Parigi e Berlino anziché con Roma: questa è la fotografia attuale e sono preoccupato. Con lo spread ai massimi dal 2018, con la benzina ben sopra i 2 euro al litro, bollette di luce e gas alle stelle, inflazione al 7% e rischio chiusura di molte fabbriche, fare di tutto per fermare la guerra e tornare alla pace per l'Italia è questione di vita o di morte». Dopo aver ribadito che «il cessate il fuoco è un'urgenza umanitaria per mettere fine alle atrocità in Ucraina, è una necessità per evitare che milioni di persone in Africa muoiano di fame per il blocco del grano, è un bisogno dell'Europa che deve spegnere un conflitto alle porte di casa», Salvini aggiunge che «le sanzioni contro Mosca stanno facendo più male all'Italia che alla Russia: sembra paradossale, ma è così». «Trovo incredibile - conclude Salvini - che, in questo scenario, per la sinistra il problema sia la Lega che lavora per la pace».

08.40 – Esperti militari Usa, Russia non in grado di accelerare operazioni
La Russia difficilmente sarà in grado di "accelerare" la sua «operazione militare speciale», nonostante le sue affermazioni. Lo spiega il think tank statunitense Institute for the Study of War. Lo riporta il Kiev Independent. Contrariamente alle affermazioni del ministro della Difesa russo Sergei Shoigu sull'intensificazione della guerra russa contro l'Ucraina, è improbabile che la Russia abbia la forza lavoro e le attrezzature per avanzare oltre Luhansk, viene spiegato. Secondo quanto riferito, anche i delegati russi nell'Ucraina orientale avrebbero «unità in prima linea non sufficientemente preparate con forniture mediche», con conseguente basso morale e rifiuto di alcune truppe di tornare in prima linea.

07.49 – Esperti Usa, falliti assalti russi vicino Izyum e Lyman
Le forze russe continuano ad affrontare "azioni partigiane ucraine" nei territori conquistati. Lo riferisce il think tank Usa Study of War nel suo ultimo aggiornamento sugli sviluppi della guerra in Ucraina. Sarebbero falliti assalti a sud-est e sud-ovest di Izyum e a ovest di Lyman, mentre non si registrano progressi importanti nell'avanzata verso Slovyansk. Successi russi sono invece segnalati nella parte orientale di Severodonetsk, ma le forze ucraine continuano a lanciare contrattacchi localizzati sia in citta' che in periferia.

07.25 – Kiev, in vista nuova offensiva russa contro Sloviansk Nell'est del Paese, afferma lo stato maggiore
L'esercito russo sta rafforzando le posizioni attorno a Sloviansk in vista di una nuova offensiva contro questa città strategica dell'Ucraina orientale: lo ha reso noto lo stato maggiore di Kiev, secondo quanto riporta la Cnn. I russi, che avevano già lanciato un attacco senza successo contro due città a nord e nord-ovest di Sloviansk (Barvinkove e Sviatohirsk), stanno schierando adesso fino a 20 gruppi tattici nella zona. Non è chiaro invece se le truppe di Mosca abbiano guadagnato ulteriore terreno a est di Sloviansk, dopo aver preso il controllo della città di Lyman a fine maggio.
07.00 – Vicesindaco Odessa, navi devono salpare in 20 giorni o cereali marciranno
«Abbiamo venti giorni per evitare la catastrofe. Ci sono Paesi del Nord dell'Africa e del Medio Oriente che se non avranno le derrate entro tre settimane entreranno in crisi». Lo dice il vicesindaco di Odessa, Oleg Brindak, in un'intervista a Repubblica parlando della questione grano. «Nella grande Odessa abbiamo tre porti e da lì le navi mercantili possono mettere in navigazione subito quattro milioni di tonnellate di grano. La produzione ucraina, però, è di 22 milioni di tonnellate, sfamiamo 400 milioni di persone. Serve tempo per riavviare tutte le partenze. E tempo ne abbiamo poco». Un problema che riguarda anche i magazzini. «Non ci sono silos attrezzati, abbiamo sempre prodotto ed esportato. Non immaginavamo una guerra.Icereali sono stipati in normali magazzini e adesso èarrivato il caldo. Con 32 gradi il tempo di conservazione può arrivare a 45 giorni».

05.38 – Guterres: fermare subito la guerra
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, in una dichiarazione alla Cnn, ha rinnovato la sua richiesta di porre fine alle violenze in atto in Ucraina. «Rinnovo il mio appello per l'immediata cessazione della violenza, per l'accesso umanitario illimitato a tutti coloro che ne hanno bisogno, per l'evacuazione in sicurezza dei civili intrappolati nelle aree di combattimento e per la protezione urgente dei civili e il rispetto dei diritti umani in conformità con le norme internazionali», ha detto Guterres in una nota. Ha poi aggiunto che il conflitto ha già ucciso migliaia di persone e sfollato milioni di altre, e che la guerra «ha provocato violazioni inaccettabili dei diritti umani e sta infiammando una crisi globale tridimensionale - cibo, energia e finanza - che sta colpendo sempre di più persone, Paesi ed economie vulnerabili». Guterres ha affermato che le Nazioni Unite sono "impegnate nello sforzo umanitario", ma che alla fine saranno necessari negoziati e dialogo per risolvere il conflitto. "Prima le parti si impegnano in sforzi diplomatici in buona fede per porre fine a questa guerra, meglio è per il bene dell'Ucraina, della Russia e del mondo", ha affermato.

00.50 Cnn: "Washington non sosterrà il piano di pace italiano"

La Cnn, citando due funzionari Usa vicini ai colloqui in ambito Nato, afferma che l'amministrazione Usa non sosterrà il piano di pace in 4 punti proposto dall'Italia. Nei giorni scorsi, l'ambasciatrice Usa all'Onu, Linda Thomas Greenfield, aveva espresso invece apprezzamento per la proposta italiana.

00.10 – Cnn, incontri Usa e alleati, si valuta piano Italia
Nelle ultime settimane funzionari statunitensi «si sono incontrati regolarmente con le loro controparti britanniche ed europee per discutere di potenziali piani per un cessate il fuoco e per porre fine alla guerra attraverso un accordo negoziato» e «tra gli argomenti affrontati c'è stato il piano in quattro punti proposto dall'Italia alla fine del mese scorso». Lo riporta la Cnn che cita fonti che hanno familiarità con i colloqui. L'ambasciatrice degli Stati Uniti alle Nazioni Unite Linda Thomas Greenfield aveva espresso a inizio settimana apprezzamento per il piano italiano, ma due funzionari statunitensi avrebbero detto alla Cnn che Washington in realtà non supporterebbe la proposta italiana. In ogni caso, funzionari statunitensi e occidentali hanno precisato all'emittente che «c'è una crescente preoccupazione» sul fatto che «se i russi e gli ucraini non si rimetteranno al tavolo e troveranno un accordo, la guerra si potrebbe trascinare per anni».
00.10 – Riconquistato il 20% di Sievierodonetsk
Le forze ucraine hanno riconquistato circa il 20% del territorio perso a Sievierodonetsk dopo l’invasione russa. Lo ha detto alla televisione ucraina il governatore del Lugansk, Serhiy Gaidai, spiegando che prima i russi controllavano circa il 70% della città. Secondo Gaidai, le forze russe sono riuscite ad avanzare per diverse ore per poi essere respinte, dicendosi poi fiducioso che appena arriveranno le armi occidentali a lungo raggio «fermeremo l’artiglieria russa e poi metteremo in fuga la loro fanteria».

00.02 – Ambasciatore Ucraina: Russia manda nostro grano pure in Turchi
L'ambasciatore ucraino ad Ankara accusa la Russia di essersi impossessata del grano ucraino e di averlo spedito in molti paesi inclusa la Turchia. «La Russia ha vergognosamente rubato grano ucraino e l'ha inviato aldilà del mare dalla Crimea fino alla Turchia», ha detto l'inviato di Kiev ad Ankara Vasyl Bodna. «Noi abbiamo chiesto alla Turchia un aiuto per risolvere il caso», ha aggiunto in un messaggio su Twitter. L'Ucraina era il maggior esportatore di grano e olio di semi di girasole prima dell'invasione russa del 24 febbraio scorso. La Turchia ha cercato di mantenere un delicato equilibrio tra Kiev e Mosca. Come componente dell'Alleanza Atlantica ha inviato droni da combattimento all'Ucraina e si e' assunta un ruolo di mediazione il conflitto, ma si e' trattenuta dall'imporre sanzioni alla Russia dalla quale dipende per grano ed energia. Ankara ha anche offerto, su richiesta delle nazioni unite, aiuto per assicurare i corridoi marittimi sicuri per l'export del grano ucraino. Il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov sarà in Turchia mercoledì per discutere la questione. I prezzi del cibo sono schizzati verso l'altro da quando è iniziata la guerra, con paesi in Africa e nel Medioriente particolarmente a rischio se il grano non sarà esportato dato che le navi russe bloccano o i porti dell'Ucraina nel Mar Nero.

Ecco cosa è successo venerdì 3 giugno

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В отеле «Эдем» в Подмосковье выявили кишечные инфекции, начали расследование

Российские войска продвинулись севернее мкр Канал Часова Яра

В Красногорске появится детско-взрослая поликлиника на 150 посещений в смену

В России разработали инновационный рассол для восполнения дефицита витаминов

Музыкальные новости

«Это шоу давно уже мое»: Никита Кологривый поругался с Павлом Волей и укусил Илью Соболева в «Шоу Воли» на ТНТ

Новичок ярославского «Локомотива» сыграет в гала-матче в Москве

Почта Банк: россияне на 45% снизили траты в duty free

Певец Алекс Анохин стал участником III Всероссийской музыкальной ассамблеи

Новости России

Омск стал первым в рейтинге миллионников по росту цен на новостройки

От татар до камчадалов, от Свияжска до Якутска — в двух залах НХМ

Медальный зачет Игр «Дети Азии» 28 июня: по-прежнему впереди Узбекистан

Губернатор Подмосковья: концертного зала на месте «Крокус Сити Холла» больше не будет

Экология в России и мире

Каникулы на Сейшелах

Гастроэнтеролог Садыков назвал дыню натуральным средством от запоров

Познание мышления мозга

За запрет туризма ответите: в Москве несостоявшийся турист разбил камнем посольство Норвегии в знак протеста против закрытой границы

Спорт в России и мире

Российские теннисисты Хачанов и Самсонова отказались от участия в ОИ‑2024

МОК допустил Медведева и Андрееву к участию в Олимпиаде

WTA "кинул" Рыбакину и Швентек

20-летняя Эрика Андреева вышла в финал квалификации Уимблдона-2024

Moscow.media

Военные следователи провели рейд по бывшим мигрантам в Феодосии

Ума палата: в Красноярском крае педофил пожаловался на вымогательство в полицию - и сам попал под проверку

CorpSoft24 перевела информационные системы ВДНХ на платформу «1С: Предприятие 8»

Дети Азии приняли директоров крупнейших цирков - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети











Топ новостей на этот час

Rss.plus






В Подмосковье открыли памятную доску в честь первого вагона метро

Паника: что делать, если начали выпадать волосы

Младенец выпал из окна десятого этажа и выжил

Омск стал первым в рейтинге миллионников по росту цен на новостройки