Добавить новость

Названы три города-миллионника в России с самыми дешевыми квартирами

Экосистема для бизнеса "Синкретика" была представлена в рамках ПМЭФ

Волшебной таблетки нет: четыре способа укрепить сосуды

Суд в Москве приговорил экс-главу «Автодора» Кельбаха к 12 годам тюрьмы

World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE Ginnastica artistica, Trofeo di Jesolo 2023 in DIRETTA: l’Italia trionfa, punteggio mostruoso! Fate mondiali, Esposito vince

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLA GARA: L’ITALIA VINCE IL TROFEO DI JESOLO, A ESPOSITO IL DRAGONE

LE QUALIFICATE ALLE FINALI DI SPECIALITA’

L’ANALISI DI ENRICO CASELLA

Grazie a tutti per averci seguito durante questa lunga diretta, rivedere l’Italia in gara come squadra è stato emozionante. Appuntamento a domani (ore 14.30) con le Finali di Specialità al Trofeo di Jesolo. Poi tutte ad Antalya (Turchia) per gli Europei dall’11 aprile. Vi auguriamo un buon proseguimento di serata ma restate con noi per cronache, qualificate alle Finali, pagelle e approfondimenti.

19.58 Asia D’Amato magica al grande ritorno in azzurro dopo il trionfo agli Europei. Alice D’Amato ha stampato un roboante 14.733 alle parallele asimmetriche. Giorgia Villa ha incantato tra trave e parallele asimmetriche. Manila Esposito ha trionfato grazie a una continuità rimarchevole, punto esclamativo con il 14.000 al corpo libero. ITALIA STUPENDA!

19.57 Italia davvero su di giri oggi pomeriggio. Rotazioni straripanti al volteggio e alle parallele, livello elevatissimo alla trave, al corpo libero sono salite solo tre atlete e si è pagata una caduta.

19.55 L’Italia ha vinto con 164.934 precedendo ampiamente la Corea del Sud (154.834) e la Spagna (152.167). Giù dal podio il Canada A (152.033) e il Giappone (151.701).

19.55 Gli over 54 di Manila Esposito e Alice D’Amato sono rimarchevoli, degni di una top-5 mondiale. Gara meravigliosa dell’Italia, che si lancia con grande ottimismo verso gli Europei.

19.51 MANILA ESPOSITO HA VINTO IL CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE. La campana si è imposta con 54.434 punti, precedendo Alice D’Amato (54.067). Il Dragone finisce nelle mani dell’azzurra, capace di prevalere per quattro decimi sulla genovese (condizionata da una caduta al corpo libero). Angela Andreoli completa il podio con 53.000. Asia D’Amato e Giorgia Villa non hanno gareggiato su tutti gli attrezzi. Soltanto Lia Parolari aveva vinto il trofeo, nel 2009 quando mancavano le americane (come oggi).

19.49 L’ITALIA HA VINTO IL TROFEO DI JESOLO. Il successo mancava dal 2009, poi è sempre stato monopolizzato dagli USA. Le Fate hanno trionfato con il punteggio mostruoso di 164.934, appena due decimi in meno rispetto al riscontro che lo scorso anno valse il trionfo agli Europei. Punteggio da podio mondiale sicuro, oggi avrebbero tremato anche gli USA: forse hanno fatto bene a non presentarsi…

19.45 Ottimo 13.400 (5.0) per Angela Andreoli. L’Italia ha chiuso la propria gara, peccato per la caduta Alice D’Amato al quadrato.

19.43 Doppio teso rimarchevole in prima diagonale. Inchiodato lo Tsukahara. Terza riga infarcita di grande acrobatica, l’ultima diagonale è un buon doppio raccolto. Angela Andreoli ha chiuso brillantemente.

19.41 Alice D’Amato si deve fermare a 12.500 (5.4 la nota di partenza). Ora tocca ad Angela Andreoli.

19.39 Doppio teso pennellato. Purtroppo mani a terra sulla seconda diagonale (su un triplo avvitamento). A questo punto Manila Esposito potrebbe vincere il concorso generale! Alice D’Amato ha chiuso l’esercizio in maniera positiva, peccato per quell’errore.

19.38 SPAZIALEEEEEEEEEE! 14.000 DI MANILA ESPOSITO! Gara superba dell’azzurra. Ora tocca ad Alice D’Amato.

19.36 MAGICO DOPPIO TESO DI MANILA! Piantato a terra. Bello il due e mezzo teso dopo il cambio di ritmo musicale. Il doppio carpio nel finale è degno di nota. Bell’esercizio della campana, cresciuta tantissimo anche su questo attrezzo.

19.35 L’Italia chiuderà la propria gara al corpo libero. Questa la formazione: Manila Esposito, Alice D’Amato, Angela Andreoli. Solo tre ginnaste al quadrato, a meno di una sorpresa di Asia D’Amato che ieri aveva annunciato di non fare l’esercizio al corpo libero.

19.34 Gli USA non si sono presentati in Laguna, ma le Campionesse del Mondo avrebbero avuto vita difficile contro questa Italia decisamente su di giri. Peccato che agli Europei di Antalya non ci sarà la gara a squadre.

19.32 CLASSIFICA ALL-AROUND DOPO TRE ROTAZIONI. Asia D’Amato è al comando con 41.633, ma non si esibirà al corpo libero. A contendersi il Dragone saranno Alice D’Amato (41.567) e Manila Esposito (40.434), Angela Andreoli è più attardata (39.600).

19.30 CLASSIFICA DOPO TRE ROTAZIONI. Italia saldamente al comando con 125.034 e lanciata verso la vittoria del Trofeo di Jesolo. Le Fate sono seguite a debita distanza da Spagna (116.034), Canada A (115.167) e Corea del Sud (114.600).

19.27 L’Italia chiude una superlativa rotazione alla trave. Giorgia Villa ha emozionato, Asia D’Amato eccellente, Manila Esposito e Alice D’Amato pagano una caduta. forse ci si poteva aspettare di più da Angela Andreoli.

19.26 Angela Andreoli 13.200 (5.6) alla trave.

19.25 Salto avanti in entra. Magica ribaltata-salto raccolto avanti. Si salva su una difficile serie acrobatica dietro. Controlla bene la parte artistica e chiude con un doppio carpio piantato! BRAVISSIMA ANGELA ANDREOLI.

19.23 Alice D’Amato si ferma a 12.967 (5.3). Ora l’imperdibile Angela Andreoli.

19.22 Esercizio purtroppo sporcato da Alice D’Amato: si salva miracolosamente da uno squilibrio, poi esce di pedana in chiusura.

19.19 Ottimo 13.633 (5.5) per Asia D’Amato. Bravissima. Dopo di lei toccherà ad Alice D’Amato, poi la super chiusura di Angela Andreoli.

19.18 Stupendo flic-salto teso smezzato. Bene la serie artistica. Tenuto il costale, positivo il lavoro senza mani poi un doppio giro molto elegante. Chiusura con un doppio carpio di lusso. Ottimo esercizio di Asia D’Amato che chiude un pomeriggio di lusso: la Campionessa d’Europa all-around è definitivamente recuperata!

19.16 Manila Esposito si ferma a 12.767 (5.5 per la nota di partenza), la campana paga la caduta (un punto di detrazione). Ora Asia D’Amato.

19.13 Manila Esposito tiene un’eccellente serie acrobatica dietro dopo un ottimo ingresso, poi firma il triplo in accosciata. Purtroppo è caduta in uscita con il doppio carpio. Primo vero errore dell’Italia a Jesolo.

19.12 SIIIII! GIORGIA VILLA 13.967 (5.6 il D Score), punteggio degno di una medaglia europea/mondiale. Il testimone passa a Manila Esposito.

19.10 WOWWWW! GIORGIA VILLA MAGICAAAAAAAAAAAA! Un esercizio alla trave surreale, straripante, mondiale. Rondata-salto teso smezzato,. infresso ottima. SIIIII TIENE IL RACCOLTO AVVITATO (ogni volta è un nodo alla gola). Ottima tripla accosciata, bene la fase con gli enjambé. Rondata con doppio avvitamento in uscita. SPAZIALEEEEEEEEEEEE! La bergamasca è in una forma magnifica verso i Mondiali.

19.08 Giorgia Villa e Angela Andreoli sono le più attese sui 10 cm, si preannunciano due grandi esercizi. Asia D’Amato chiuderà qui la sua gara, non farà il corpo libero.

19.06 CLASSIFICA ALL-AROUND DOPO DUE ROTAZIONI. Alice D’Amato guida con 28.600 davanti alla gemella Asia (28.000), poi Manila Esposito (27.667) e Angela Andreoli (26.400).

19.06 Ora la terza suddivisione, l’Italia girerò alla trave. Questa la formazione: Giorgia Villa, Manila Esposito, Asia D’Amato, Alice D’Amato, Angela Andreoli.

19.04 CLASSIFICA DOPO DUE ROTAZIONI. Italia al comando con 84.467, la Spagna insegue con 78.201, poi Corea del Sud (76.900) e Canada A (75.967).

19.04 L’Italia è stata semplicemente magica alle parallele asimmetriche. Alice D’Amato ha piazzato la sua zampata da 14.733, Asia D’Amato ha risposto presente da Campionessa d’Europa con 14.100, Giorgia Villa è stata impeccabile e ha chiuso con 14.167. Nazionale scatenata e su di giri, benissimo a dieci giorni dagli Europei.

19.03 Si è conclusa la seconda rotazione. Maggio ottiene 12.833.

19.02 Martina Maggio ha fatto egregiamente il suo, uscita con caduta preventivata per evitare di sovraccaricare il piede. Davvero peccato per il problema fisico che le impedisce di essere competitiva sul giro completo (è il bronzo europeo).

19.00 Angela Andreoli chiude con 13.000. Ora Martina Maggio, nella sua unica esibizione di giornata. Ricordiamo che la brianzola ha problemi con il tendine d’Achille e non andrà agli Europei.

18.58 Niente male la prova di Angela Andreoli, è a metà del suo concorso generale e sta pian piano carburando.

18.57 Di lusso il 13.967 (5.7) portato a casa da Manila Esposito. Tocca ad Angela Andreoli sugli staggi.

18.54 Manila Esposito dice la sua, sta salendo perentoriamente di livello su questo attrezzo. Bravissima la campana, ha stampato il doppio avanti in uscita! SIAMO SU DI GIRIIII!

18.52 ITALIA SCATENATA SUGLI STAGGI. Ora tocca a Manila Esposito.

18.51 WOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW 14.733! Alice D’Amato shoooooooooooooooooooow (6.3 la nota di partenza). Una magia che fa sognare verso gli Europei. E tutto questo con un errore in uscita… Cosa ha fattooooo.

18.50 Shapo, Tkatchev, ottime verticali, rimarchevole Pak avvitato, piantata Shapo mezzo verso lo staggio alto. Buoni i giri e chiusura in doppio avanti. Peccato per un passo laterale e uscita dal tappeto, ma è un esercizio da brividi per Alice D’Amato.

18.48 ANDIAMOOO! Asia D’Amato timbra 14.100 (6.0 il D Score, 8.10 di esecuzione). La genovese in linea con Giorgia Villa. Ora tocca ad Alice D’Amato, argento europeo di specialità e punta di diamante dell’Italia su questo attrezzo.

18.46 Nabieva+Pak mostruoso! Shapo+Katchev. Eccellente prova sullo staggio alto e poi uscita in doppio avanti! GRANDISSIMA ASIA D’AMATO! Recuperata totalmente! Due esercizi con i fiocchi!

18.45 FANTASTICO 14.167 (5.7 il D Score) per Giorgia Villa. Ora Asia D’Amato, Campionessa d’Europa all-around.

18.43 Splendida serie di combinazioni da parte della bergamasca. USCITA STOPPATAAA! Meraviglioso esercizio di Giorgia Villa, fluida nei movimenti, continua in un esercizio infarcito di difficoltà. Segnali eccellenti in vista degli Europei.

18.42 Giorgia Villa alle parallele, si apre la rotazione delle Fate sugli staggi.

18.41 La formazione delle Fate sugli staggi: Giorgia Villa, Asia D’Amato, Alice D’Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Martina Maggio. Tutte le azzurre saliranno su questo attrezzo.

18.39 Ora la seconda rotazione. L’Italia sarà alle parallele asimmetriche.

18.37 CLASSIFICA DOPO LA PRIMA ROTAZIONE. Italia al comando con 41.467, la Corea del Sud è seconda (39.800 alle parallele, eccellente 14.200 di Yunseo Lee), poi la Spagna (39.567) e il Canada A (37.901).

18.36 Primo testo superato per l’Italia verso gli Europei. L’Italia ora si trasferisce alle parallele asimmetriche.

18.35 Convincente il dty di Alice D’Amato, promossi gli avvitamenti e mezzo di Manila Esposito e Angela Andreoli.

18.35 Applausi per Asia D’Amato che ha eseguito un ottimo doppio avvitamento e poi si è esibita sul salto che lo scorso anno gli costò l’infortunio agli Europei dopo il trionfo nel concorso generale.

18.33 L’Italia ha chiuso la rotazione al volteggio con un perentorio 41.467, media del 13.8 per le azzurre alla tavola: livello degno delle Campionesse d’Europa.

18.31 Andrela Andreoli ha ottenuto 13.400. Si è conclusa la prima rotazione, a breve la classifica generale.

18.29 Alice D’Amato ottiene 13.867. Buonissimo anche l’avvitamento e mezzo di Angela Andreoli.

18.29 Aspettiamo il punteggio di Alice e poi toccherà ad Angela Andreoli.

18.27 SONTUOSO DOPPIO AVVITAMENTO anche per Alice D’Amato. L’Italia ha iniziato stupendamente.

18.26 Asia D’Amato ottiene 13.700 con il secondo salto e chiude con la media di 13.800 alla tavola. Ora Alice D’Amato con il doppio avvitamento.

18.24 Asia D’Amato ottiene 1.900 sul dty. Rondata mezzo-teso mezzo per il secondo salto, proprio quello su cui si è infortunata! Ce l’ha fatta! Stupenda! Ora è tutto davvero alle spalle.

18.23 STUPENDAAAA! Asia D’Amato si è lasciata definitivamente alle spalle l’infortunio: doppio avvitamento impeccabile!

18.22 Manila Esposito porta a casa 13.133. ORA TUTTI CON ASIA D’AMATO, riporta al volteggio il salto su cui si è infortunata agli Europei lo scorso. La Campionessa d’Europa all-around è pronta a fare il proprio esordio.

18.21 Ottimo 13.700 per Manila Esposito, che poi esegue anche un impeccabile secondo salto in modo da qualificarsi alla finale di specialità.

18.19 Buon avvitamento e mezzo per Manila Esposito, che un mesetto fa ha vinto in Coppa del Mondo a Cottbus.

18.18 Ana Perez ha aperto la gara con un buon esercizio al corpo libero. Ora puntiamo gli occhi sulla gara dell’Italia.

18.15 Terminati i minuti di riscaldamento agli attrezzi. L’Italia inizia la sua gara: c’è Manuela Esposito al volteggio. Corea del Sud alle parallele, Canada alla trave, Spagna al corpo libero.

18.13 La formazione dell’Italia alla tavola: Manila Esposito, Asia D’Amato, Alice D’Amato, Angela Andreoli.

18.12 Le Fate iniziano la propria avventura al volteggio. Ora i minuti di riscaldamento all’attrezzo.

18.10 Le Fate indossano un body sulle tonalità del nero.

18.09 INNO DI MAMELI PER LE FATE.

18.06 Ora suoneranno gli Inni Nazionali.

18.04 Ecco le Fate accolte da un boato! Martina Maggio, Angela Andreoli, Asia D’Amato, Giorgia Villa, Manila Esposito, Alice D’Amato.

18.03 Si presenta il Canada A con una coreografia scatenata.

18.01 Ora la Corea del Sud.

18.00 Le ginnaste si stanno presentando al pubblico. La Spagna esce per prima.

17.58 Ci sarà nuovamente uno spettacolo introduttivo, poi la presentazione delle squadre partecipanti a questa seconda suddivisione.

17.55 Ormai è tutto pronto a Jesolo per la ripresa della gara. Stringiamoci tutti per ammirare l’Italia delle Fate, alla prima uscita stagionale da squadra Nazionale dopo le tappe di Serie A e Coppa del Mondo.

17.45 Quindici minuti all’inizio della seconda suddivisione al Trofeo di Jesolo 2023, sta per scoccare l’ora delle Campionesse d’Europa: le Fate sono pronte a illuminare la scena al PalaInvent nella Classicissima di Primavera.

17.35 Prosegue il riscaldamento delle azzurre, desiderose di portare a casa quel Dragone che manca dal 2009. Appuntamento alle ore 18.00 per la ripresa della gara, ci aspettano altre due ore di grande spettacolo.

17.33 L’Italia punta chiaramente a vincere il Trofeo di Jesolo e soprattutto a mostrare una giusta gamba ad appena dieci giorni dagli Europei di Antalya.

17.31 Angela Andreoli è particolarmente attesa alla trave e al corpo libero. La giovane talentuosa bresciana vuole dire la sua.

17.29 Alice D’Amato, Giorgia Villa e Manila Esposito hanno in Coppa del Mondo nelle ultime settimane rispettivamente alle parallele, alla trave e al volteggio: la genovese, la bergamasca e la napoletana inseguono conferme importanti.

17.27 Asia D’Amato è al grande rientro in azzurro dopo essersi laureata Campionessa d’Europa all-around ed essersi infortunata proprio durante la rassegna continentale al volteggio.

17.25 Martina Maggio si esibirà esclusivamente alle parallele, la brianzola ha già comunicato che non parteciperà agli Europei.

17.22 Le Fate si stanno riscaldando, mancano una quarantina di minuti al loro ingresso in pedana.

17.15 Le Fate gareggeranno alle ore 18.00. L’Italia si testerà in vista degli imminenti Europei. In pedana Asia D’Amato, Alice D’Amato, Giorgia Villa, Angela Andreoli, Martina Maggio, Manila Esposito. Sfida lanciata a Canada A, Spagna, Corea del Sud.

17.12 CLASSIFICA ALL-AROUND DOPO IL PRIMO GRUPPO. Chiara Barzasi primeggia sul giro completo con 52.066 davanti alle giapponesi Kanon Ebiya (51.001), Touwa Matsuda (50.600) e Arisa Matsunaga (50.100). Sofia Tonelli è quinta (48.900) davanti a Nunzia Dercenno (48.867).

17.10 CLASSIFICA A SQUADRE DOPO IL PRIMO GRUPPO. Giappone in testa con 151.701, Canada B secondo con 146.500.

17.02 Si è concluso il primo turno di gara del Trofeo di Jesolo. Tra poco le classifiche, poi aspetteremo le ore 18.00 per ammirare l’Italia delle Fate.

17.00 Due errori gravi per Arianna Grillo sugli staggi.

16.57 Alessia Guicciardi non va oltre 10.067.

16.55 Ora Alessia Guicciardi alle parallele asimmetriche.

16.52 Chiara Barzsi chiude una bella gara con il 13.233 (5.8) alle parallele.

16.50 Chiara Barzasi alle parallele asimmetriche per chiudere la sua gara.

16.46 Si è conclusa la terza rotazione. Giappone al comando con 112.667, Canada B insegue con 109.800. Ora l’ultima rotazione, poi alle 18.00 toccherà alle Fate.

16.42 Per Pieratti 12.400 alla trave dopo il 12.167 di Tonelli, 10.757 per Dercenno.

16.40 Guicciardi 13.133 e Grillo 12.967 al volteggio.

16.35 Per Sofia Tonelli 11.533 al quadrato.

16.32 Barzasi prosegue nella sua buona giornata con il 13.000 al volteggio.

16.30 RICCARDO VILLA BRONZO AGLI ANELLI AI MONDIALI JUNIORES!

16.26 Ricordiamo che l’Italia delle Fate, favorite per la vittoria, gareggerà alle ore 18.00 insieme a Spagna, Corea del Sud, Canada A.

16.25 S è conclusa la seconda rotazione. Giappone al comando con 64.567 davanti al Canada B con 74.400.

16.23 Nel frattempo Martina Maggio ha dichiarato ai microfoni federali di avere un problema al tendine d’Achille: oggi si esibirà soltanto alle parallele e non sarà agli Europei.

16.19 Per Tonelli 12.167, Pioeratti porta a casa 12.400.

16.17 Per Guicciardi 12.033 al corpo libero. Arianna Grillo è stata brava, esibendo delle linee convincenti. Pieratti salva un paio di squilibri alla trave e riscatta le due cadute alle parallele.

16.15 Tante sbavature per Tonelli, tra poco sui 10 cm toccherà a Martina Pieratti. Al corpo libero c’è Arianna Grillo.

16.13 Chiara Barzasi porta a casa un positivo 13.000 al corpo libero. Sulla trave si esibisce Sofia Tonelli.

16.11 Caduta della canadese Zonneveld sugli staggi.

16.09 Buon esercizio di Chiara Barzasi, convincente al quadrato.

16.07 Inizia la seconda rotazione, c’è Chiara Barzasi al corpo libero.

16.03 Si è conclusa la prima rotazione di gara. Il Canada B ha chiuso con 39.067 al volteggio, il Giappone si è fermato a 36.633 al corpo libero.

16.02 Niente male il 13.100 di Arianna Grillo alla trave.

16.00 Interessante il 13.200 di Nunzia Dercenno alle parallele.

15.57 Alessia Guicciardi 12.667 alla trave (5.0 la nota di partenza). Le individualiste italiane si stanno cercando di ritagliare un posto al solo, la composizione della Nazionale maggiore è sostanzialmente fatta vista la caratura tecnica delle Fate.

15.55 Martina Pieratti si ferma a 11.200 (5.5 per l’esecuzione).

15.53 Martina Pieratti è purtroppo caduta alle parallele asimmetriche.

15.52 Chiara Barzasi ottiene 12.833 e intanto CATERINA GADDI CAMPIONESSA DEL MONDO JUNIORES ALLE PARALLELE!

15.51 Chiara Barzasi è la prima italiana in gara. Buona entrata e bella serie acrobatica dietro, bella eleganza sull’attrezzo e interessante parte artistica.

15.50 INIZIA IL TROFEO DI JESOLO. Spazio al primo gruppo con le individualiste italiane, Giappone e Canada B.

15.48 Intanto si sono chiusi i minuti di riscaldamento, sta per partire la gara. Giappone alla trave, individualiste italiane alle parallele, Canada B al volteggio.

15.45 L’Italia delle Fate scenderà in pedana alle ore 18.00 insieme all’altra squadra del Canada e alla Spagna. Bisognerà dunque aspettare per vedere all’opera le Campionesse d’Europa.

15.42 Conclusi gli Inni. Spazio ai minuti di riscaldamento ai singoli attrezzi.

15.40 Le individualiste italiane sono Sofia Tonelli, Martina Pieratti, Nunzia Dercenno, Chiara Barzasi, Alessia Guicciardi, Arianna Grillo.

15.36 Ora suonano gli Inni Nazionali.

15.35 Le squadre sono state suddivise in due gruppi. Nel primo sono presenti le individualiste italiane, il Canada, il Giappone. Per la Nazionale (le Fate) bisognerà aspettare il secondo gruppo insieme alla Spagna e alla Corea del Sud. Sarà una gara infinita a questo punto…

15.34 Ingresso delle canadesi.

15.32 Entrano anche le giapponesi.

15.30 Si è concluso lo spettacolo iniziale. Ora entrano le ginnaste che gareggeranno tra poco e suoneranno gli Inni Nazionali. Le prime sono le italiane che gareggiano come individualiste.

15.25 Si apre con uno spettacolo introduttivo regalato dalle ginnaste dei settori giovanili degli organizzatori dell’evento.

15.22 Si preannuncia un pomeriggio di fuoco al PalaInvent, dove faremo davvero un punto della situazione sullo stato di forma delle azzurre dopo le due tappe di Serie A e le uscite individuali in Coppa del Mondo.

15.20 Le Fate stanno preparando gli Europei, che andranno in scena ad Antalya (Turchia) dall’11 al 16 aprile. In questa rassegna continentale, però, non è prevista la gara a squadre.

15.18 L’Italia ha vinto il Trofeo di Jesolo nel 2009 per l’ultima volta, per il resto è sempre stato terreno di caccia degli USA. Oggi le azzurre partono con i favori del pronostico.

15.15 Quindici minuti all’inizio della gara, le ragazze si stanno preparando dietro le quinte per fare l’ingresso in pedana.

15.14 Martina Maggio punterà a confermarsi ai vertici dall’alto della sua completezza su tutti gli attrezzi (è bronzo europeo all-around).

15.12 Giorgia Villa, Alice D’Amato e Manila Esposito sono reduci dai trionfi in Coppa del Mondo tra trave, parallele asimmetriche e volteggio.

15.10 Rientro anche per Angela Andreoli, che aveva dovuto rinunciare ai Mondiali a causa di un problema al piede.

15.08 Asia D’Amato è la Campionessa d’Europa all-around, torna a indossare l’azzurro dopo il trionfo nell’all-around della rassegna continentale e l’infortunio patito nella finale al volteggio, in Serie A si è già vista su buoni livelli

15.06 L’Italia schiera la sua formazione tipo, quella che ha vinto gli Europei nel 2022 e che, a causa di alcune assenze, è stata quinta agli ultimi Mondiali: Asia D’Amato, Alice D’Amato, Giorgia Villa, Angela Andreoli, Martina Maggio, Manila Esposito.

15.04 L’Italia si prepara alla sfida contro Canada, Giappone, Spagna, Corea del Sud. Non ci sarà l’incrocio con gli USA, formazione che è sempre stata solita gareggiare in Laguna ma che quest’anno si è presentata soltanto con un paio di under 16 (peraltro protagoniste di una doppietta sul giro completo in mattinata).

15.02 Il weekend si è aperto questa mattina con la prova delle juniores, alle ore 15.30 toccherà alle seniores: gara a squadre, valida anche per l’assegnazione del titolo individuale.

15.00 Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Trofeo di Jesolo, grande Classica internazionale di ginnastica artistica

Le convocate dell’ItaliaLa presentazione della gara

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Trofeo di Jesolo, grande Classica internazionale di ginnastica artistica. Al PalaInvent si rianima la tradizione di un appuntamento imperdibile per gli amanti della Polvere di Magnesio, uno degli eventi di maggior spicco nel panorama mondiale e caratterizzato da un livello tecnico rimarchevole. L’Italia si presenterà in pedana con la formazione tipo, quando mancano una decina di giorni agli Europei di Antalya: le Fate vogliono strabiliare il proprio pubblico e capiremo lo stato di forma in vista del primo grande evento della stagione.

Le ragazze del DT Enrico Casella non saranno però chiamate alla sfida con gli USA, che quest’anno non si sono presentate in Laguna come invece erano solite fare. Le azzurre puntano alla vittoria nella gara a squadre che manca dal 2009 (stagione senza le americane in gare), ma sarà appunto importante scaldare la gamba dopo le tappe di Serie A e le uscite in Coppa del Mondo. Questa è la prima gara dell’anno a livello di squadra per le nostre portacolori, chiamate a fronteggiare Canada, Giappone, Germania, Spagna, Corea del Sud.

Asia D’Amato torna a indossare l’azzurro dopo il trionfo nell’all-around della rassegna continentale e l’infortunio patito nella finale al volteggio, in Serie A si è già vista su buoni livelli. Rientro anche per Angela Andreoli, che aveva dovuto rinunciare ai Mondiali a causa di un problema al piede. Giorgia Villa, Alice D’Amato e Manila Esposito sono reduci dai trionfi in Coppa del Mondo tra trave, parallele asimmetriche e volteggio. Martina Maggio punterà a confermarsi ai vertici dall’alto della sua completezza. Il confronto sarà con Canada, Spagna, Germania, Giappone, Corea del Sud. Ci si presenta agli imminenti Europei, in programma tra una decina di giorni ad Antalya (Turchia).

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della gara a squadre seniores al Trofeo di Jesolo, grande Classica internazionale di ginnastica artistica: cronaca in tempo reale, minuto per minuto, esercizio per esercizio, punteggio dopo punteggio, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 15.30. Buon divertimento a tutti.

Foto: Photo LiveMedia/Filippo Tomasi

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Подмосковье найти место для торговли можно онлайн

Депутат Госдумы призвал жителей Борзи не начинать голодовку из-за проблем с ОЗП

Собянин рассказал о планах сотрудничества Москвы с провинцией Аньхой

Запад не в состоянии остановить возрождение РФ и готов перейти к террору. Драго Боснич пророчит России 4-е место среди экономик мира.

Музыкальные новости

Первый Международный фестиваль «Мир классического романса»

В Бурчтии в театре кукол «Ульгэр» 14-16 июня пройдут «Волшебные выходные»! - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети

В "Атомайз" рассказали о смарт-контракте как главной составляющей ЦФА

Иерей Александр Туховский: Очень нужна помощь!

Новости России

Депутат Госдумы призвал жителей Борзи не начинать голодовку из-за проблем с ОЗП

Информационный сервис по борьбе с борщевиком запущен для жителей Подмосковья

За первые три месяца года Новосибирскую область посетило на 50 тысяч туристов больше

Не только лечение. Названы выплаты, полагающиеся отравившимся в общепите

Экология в России и мире

Кинопродюсер.

Как Россия уступила Азербайджану значительные территории Дагестана и два села

Зубные щетки Revyline Perfect DUO и зубная паста Organic Detox против кариеса в Назрани

Триумфальное возвращение Льва Лещенко на сцену спустя месяцы затишья. Артист презентовал дуэт с солистом группы “Парк Горького” Сергеем АРУТЮНОВЫМ

Спорт в России и мире

Лучший теннисист Казахстана узнал позицию в обновленном рейтинге ATP

Теннисисты Рублев, Хачанов и Самсонова не сыграют на Олимпиаде-2024

Теннисистка Самсонова вышла в финал турнира в Хертогенбосхе

Самсонова обыграла Александрову и вышла в финал турнира WTA в Хертогенбосхе

Moscow.media

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Росгвардейцы обеспечили охрану общественного порядка в День поселка Вербилки

Ученые обнаружили перспективное лекарство для лечения гипертонии

Триумфальное возвращение Льва Лещенко на сцену спустя месяцы затишья. Артист презентовал дуэт с солистом группы “Парк Горького” Сергеем АРУТЮНОВЫМ











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Запад не в состоянии остановить возрождение РФ и готов перейти к террору. Драго Боснич пророчит России 4-е место среди экономик мира.

Экосистема для бизнеса "Синкретика" была представлена в рамках ПМЭФ

Дело о незаконной миграции возбудили после массового отравления в Москве

За первые три месяца года Новосибирскую область посетило на 50 тысяч туристов больше