Добавить новость

Дочь Началовой выбрала профессию

Аршавин: если Англия пройдёт в четвертьфинал, ей будет сложно со Швейцарией

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" В ПРЯМОМ ЭФИРЕ ЗАНИМАЕТСЯ ТЕННИСОМ ПРЯМО НА ТЕННИСНОМ КОРТЕ!

В России побиты три десятка суточных рекордов максимальной температуры воздуха

World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

DIRETTA F1, GP USA 2022 LIVE: Verstappen vince di forza e fa 13! Hamilton 2°, Leclerc a podio! Sainz out

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

CRONACA DELLA GARA

ORDINE D’ARRIVO DEL GP USA

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

CHARLES LECLERC: “SODDISFATTO PER IL PODIO, MA GARA DELUDENTE”

MAX VERSTAPPEN: “VITTORIA DEDICATA A MATESCHITZ, NON FACILE DOPO IL PIT-STOP”

LEWIS HAMILTON: “HO DATO TUTTO, VERSTAPPEN TROPPO VELOCE”

22.55 Il GP degli USA si chiude qui. Grazie per la cortese attenzione e ci rivediamo tra una settimana in Messico!

22.53 Davvero peccato per Carlos Sainz, subito ko in curva 1 non certo per colpe sue. Grandi prestazioni ancora una volta per Alonso e Vettel, giudicano pilota del giorno!

22.51 Lewis Hamilton mai così vicino alla vittoria in questa stagione. Il Re Nero le ha provate tutte, ma non c’è stata storia! Charles Leclerc completa un GP eccellente, da 12° a 3°. Il monegasco non ha nulla da recriminare…

22.49 Che gara, quante emozioni! Il COTA non tradisce mai! Max Verstappen centra un successo che conferma come il binomio con la Red Bull sia stellare in questo momento e raggiunge il 13° successo del campionato, pareggiando il record di Schumacher 2004 e Vettel 2013

ORDINE DI ARRIVO GP STATI UNITI 2022 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+5.023 2
3 Charles LECLERC Ferrari+7.501 2
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.293 2
5 George RUSSELL Mercedes+44.815 3
6 Lando NORRIS McLaren+53.785 2
7 Fernando ALONSO Alpine+55.078 2
8 Sebastian VETTEL Aston Martin+65.354 2
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+65.834 1
10 Yuki TSUNODA AlphaTauri+70.919 2
11 Esteban OCON Alpine+72.875 2
12 Alexander ALBON Williams+75.057 2
13GuanyuZHOU a.Romeo+76.164 2
14 Pierre GASLY AlphaTauri+81.763 2
15 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+84.490 2
16 Daniel RICCIARDO McLaren+90.487 2
17 Nicholas LATIFI Williams+103.588 2
18 Lance STROLL Aston Martin– 1
19 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo– 1
20 Carlos SAINZ Ferrari– 1

TRAGUARDO – Norris sesto, poi Alonso e Vettel che passa Magnussen in maniera clamorosa!!!!!!

TRAGUARDO – Secondo Hamilton a 4.8, poi Leclerc a 7.4. Perez quarto, Russell quinto con il giro veloce

TRAGUARDO – MAX VERSTAPPEN VINCE ANCHE IL GP DEGLI STATI UNITI E FA 13!!!!!!! PAREGGIATO IL RECORD DI SUCCESSI DI SCHUMACHER E VETTEL!

Giro 56°/56 Hamilton è crollato di gomme, Leclerc si porta a 2.8, ma ormai è troppo tardi

Giro 56°/56 INIZIA L’ULTIMO GIRO! Verstappen gestisce 3.2 di margine su Hamilton, poi Leclerc a 3.6 dall’inglese

Giro 55°/56 Russell rientra ai box per andare a provare il giro veloce, Hamilton ora a 2.2 da Max, non ne ha più

Giro 55°/56 Verstappen scappa via! Vantaggio di 1.6 su Hamilton, Leclerc rimane entro i 5″ sull’inglese sperando in una penalità

Giro 54°/56 Ora senza DRS si fa dura per Hamilton che, a sua volta, si becca bandiera bianconera per track limits! Leclerc allunga a 2.4 su Perez

Giro 54°/56 Ultimi 3 giri, errore di Hamilton! Verstappen respira e si porta a 1.2 di margine!

Giro 53°/56 Hamilton record nel T1, si riporta a mezzo secondo da Max!

Giro 53°/56 Hamilton ancora a 8 decimi da Verstappen! Leclerc si riporta a 2.1 da Perez, mentre Vettel, rabbioso, è nono!

Giro 52°/56 Bandiera bianconera per Verstappen per track limits! Hamilton rimane a 8 decimi! Si fa dura per l’olandese!

Giro 52°/56 Leclerc mantiene 1.9 su Perez. Davanti Verstappen prova a allungare su Hamilton, distacco di 9 decimi ora!

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.811 2
3 Charles LECLERC Ferrari+5.356 2
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+7.081 2
5 George RUSSELL Mercedes+19.048 2
6 Fernando ALONSO Alpine+43.824 2
7 Lando NORRIS McLaren+45.322 2
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+48.685 1
9 Alexander ALBON Williams+55.041 2
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+55.425 2
11GuanyuZHOUAlfa Romeo+56.314 2
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+56.388 2
13 Pierre GASLY AlphaTauri+57.622 2
14 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+63.850 2
15 Esteban OCON Alpine+65.377 2
16 Nicholas LATIFI Williams+78.064 2
17 Daniel RICCIARDO McLaren+78.591 2
18 Lance STROLL Aston Martin– 1
19 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo– 1
20 Carlos SAINZ Ferrari– 1

Giro 51°/56 Verstappen spinge, Hamilton cede 7 decimi. Deve provare a mantenere il DRS!

Giro 51°/56 Hamilton non ci sta! Rimane in scia! Che duelloooooooooooo

Giro 50°/56 Verstappen cercherà l’attacco sul rettilineo 11-12, lo approccia con 6 decimi di distacco. Ecco l’attacco!!!!! Ruota a ruota! Lo passa!!!!!!!! Che spettacoloooooooooooo

Giro 50°/56 Inizia a farsi vedere l’olandese! Il Re Nero saprà resistere?

Giro 50°/56 Attenzione!!!!!!! Verstappen è in zona DRS con Hamilton! Come un falco il campione del mondo!!!!!!

Giro 49°/56 Alonso, miracolo dopo l’incidente di prima, passa Magnussen ed è sesto!

Giro 49°/56 Hamilton apre un nuovo giro con 1.3 su Verstappen, poi terzo Leclerc a 5.8 e Perez quarto a 8.3

Giro 48°/56 Leclerc prova a gestire gomme che non ci sono più e mantiene 2.7 su Perez

Giro 48°/56 Attenzione! Verstappen è ormai in zona DRS! 1.3!

Giro 47°/56 Vola Verstappen! Record nel T1, altri 2 decimi presi nel T2, si porta a 1.6

Giro 47°/56 Verstappen ora è a 1.8 da Hamilton! La Red Bull con le medie ora fa la differenza. Leclerc prosegue nel crollo a 3.7, con Perez al medesimo distacco

Giro 46°/56 Hamilton risponde colpo su colpo e riporta a 2.5 il suo vantaggio, mentre Leclerc crolla a 2.5 da Max! Perez vola e si mette a 4.5 dal monegasco. Poi Russell e Magnussen sesto!

Giro 45°/56 Verstappen non scherza più! Si porta a 2.2 da Hamilton, Leclerc esce dalla zona DRS e ora si fa dura…

Giro 44°/56 Hamilton deve stringere i denti ora perchè poi le sue hard potrebbero dargli una mano negli ultimi giri…

Giro 44°/56 Vola Verstappen e si porta a 2.7 da Hamilton, Leclerc non molla e rimane a 7 decimi dall’olandese! Quarto Perez a 6.8 da Leclerc

Giro 43°/56 Hamilton spinge a tutta e mantiene 3.3 secondi su Verstappen e 4.3 su Leclerc che rischia il DRS ora…

Giro 42°/56 Vettel sfortunatissimo!!!!!! Pit di 16.8 secondi per un problema alla gomma ed è 13°!

Giro 42°/56 Hamilton gira in 1:40.232 suo miglior giro in gara, Vettel rientra ai box, per cui Verstappen e Leclerc salgono in seconda e terza posizione

Giro 41°/56 Hamilton attacca Vettel in curva 1 e sale al comando! Verstappen e Leclerc rimangono insieme e guadagnano un secondo al giro sul Re Nero!

Giro 40°/56 LA SITUAZIONE AL MOMENTO: Vettel al comando con 7 decimi su Hamilton, poi Verstappen a 4.8, Leclerc a 5.3

Giro 39°/56 Verstappen apre il DRS e passa Leclerc sul rettilineo prima di curva 12 e ora mirino su Hamilton

Giro 39°/56 Perez ai box! Il messicano rientra sesto. Verstappen attacca Leclerc in curva 1, lo passa! Ma il monegasco risponde in uscita!!!!!!! Che battagliaaaaaaaaa

Giro 38°/56 Leclerc e Verstappen hanno montato le medie e stanno guadagnando tantissimo su Hamilton che con le hard arriverà comodamente al traguardo

Giro 38°/56 Perez apre un nuovo giro con 5.3 su Vettel, quindi Hamilton a 9.3, Leclerc a 13.7 con Verstappen in scia con il nuovo record in 1:39.541!

Giro 37°/56 Leclerc spinge a tutta per tenere a bada Verstappen! I due procedono su record settore per settore, ma ora è Hamilton virtualmente al comando

Giro 37°/56 Russell ai box! Stop di 3.2 secondi rientra alle spalle di Verstappen e Magnussen

Giro 36°/56 Perez al comando con Russell in scia, poi Vettel, Hamilton, Leclerc e Verstappen

Giro 36°/56 Verstappen ai box! L’olandese risponde a Hamilton che sta volando! Si ferma anche Leclerc. Problemi per Max! Esce dopo 11.1! E’ dietro anche Leclerc!

Giro 35°/56 Hamilton ai box!!!!!!! Di nuovo hard per l’inglese, tempo di 2.7. Rientra in sesta posizione alle spalle di Vettel

Giro 34°/56 Hamilton con le hard vola ma Verstappen risponde, Leclerc allunga a 1.3 su Perez

Giro 34°/56 Ora vediamo come si muoveranno i piloti. Le 2 SC hanno fatto sì che si risparmiassero le gomme. Qualcuno proverà ad arrivare fino alla fine?

Giro 33°/56 Verstappen ancora con 1.8 su un Hamilton scatenato, poi Leclerc a 6.2, Perez a 7.6 e Russell in scia!

Giro 32°/56 Intanto 5 secondi di penalità per Gasly per non avere mantenuto 10 le macchine di distanza dalla SC. Stessa infrazione di Perez a Singapore che venne comminata in Reprimenda…

Giro 31°/56 Perez si lamenta del sorpasso di Leclerc dicendo che il monegasco “è uscito di pista”. Ma le immagini lo smentiscono…

Giro 31°/56 Leclerc ora prova a difendersi da Perez, mentre Hamilton rimane a 1.8 da Verstappen

Giro 30°/56 Leclerc attacca Perez e lo passa in curva 12! Che sorpasso!!!!!!!!

Giro 30°/56 Nuovo record per Verstappen in 1:41.045 ma Hamilton non molla! Leclerc record nel T1 ci riprova!

Giro 29°/56 Leclerc spalanca il DRS e attacca Perez in curva 12, il messicano finisce lungo e il monegasco ha dovuto uscire di pista!

Giro 29°/56 Verstappen gira in 1:41.538 con Hamilton sullo stesso tempo. Leclerc a mezzo secondo da Perez!

Giro 28°/56 Siamo a metà gara! Verstappen spinge e porta a 1.5 il suo vantaggio su Hamilton, poi Perez e Leclerc

Giro 27°/56 Leclerc si porta a 7 decimi da Perez e prova a rimanere in scia in attesa del DRS

Giro 27°/56 Verstappen apre un nuovo giro con un margine di 1.1 su Hamilton e piazza il record in 1:41.378!!

Giro 26°/56 Vettel insidia Russell con le gomme medie, tutti gli altri sono abbastanza sgranati

Giro 26°/56 Verstappen dà la nuova ripartenza con Hamilton a debita distanza poi Perez e Leclerc, si riparte!

Giro 25°/56 Invece rapidissimi, la SC rientrerà in questo giro!

Giro 25°/56 Occorrerà un po’ di tempo per ripulire la situazione con detriti vari in pista e gru in azione…

Giro 24°/56 LA SITUAZIONE ATTUALE

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.787 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.659 1
4 Charles LECLERC Ferrari+2.615 1
5 George RUSSELL Mercedes+4.299 1
6 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.240 1
7 Pierre GASLY AlphaTauri+6.776 1
8 Yuki TSUNODA AlphaTauri+9.927 1
9GuanyuZHOUAlfa Romeo+10.633 1
10 Lando NORRIS McLaren+11.209 1
11 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+12.283 1
12 Esteban OCON Alpine+16.464 1
13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+19.096 1
14 Daniel RICCIARDO McLaren+21.083 2
15 Alexander ALBON Williams+24.727 2
16 Nicholas LATIFI Williams+26.501 2
17 Fernando ALONSO Alpine+30.467 2
18 Lance STROLL Aston Martin– 1
19 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo– 1
20 Carlos SAINZ Ferrari– 1

Giro 23°/56 CLAMOROSO QUELLO CHE è SUCCESSO! Alonso stava superando Stroll a quasi 300kmh, il canadese ha cambiato traiettoria, Alonso lo ha colpito e si è involato rischiando davvero la vita! Per sua fortuna ha solo sfiorato il guard-rail decollando

Giro 23°/56 Botto davvero spaventoso nel lungo rettilineo che va da curva 11 a curva 12. La Alpine è andata a muro sulla destra, mentre Stroll è fermo sulla sinistra. Alonso è tornato ai box, per il canadese è tutto finito…

Giro 22°/56 ATTENZIONE!!!!!!! BOTTO ALONSO-STROLL IN PIENO RETTILINEO!! DI NUOVO SAFETY CAR!!!!!!!

Giro 22°/56 Tutto regolare, Verstappen allunga su Hamilton e Perez, con Leclerc arrembante sul messicano

Giro 22°/56 Verstappen dà lo strappo inseguito da Hamilton e Perez, quindi Leclerc insidiato da Russell e Vettel con le medie

Giro 21°/56 La SC rientrerà in pista al termine di questo giro! Occhio alla ripartenza!

Giro 21°/56 La vettura di Bottas è rimossa in questo momento. A breve si potrà ripartire!

Giro 20°/56 Ed ora tutti dietro alla Safety Car. Bottas ha sbagliato completamente in curva 19 ed è finito irrimediabilmente nella ghiaia. Vedremo ora tra quanto si potrà ripartire. Leclerc ha sfruttato l’occasione per cambiare gomme e perdere 10 secondi in meno degli altri. Peccato per i 3.5 secondi che gli sono costati il terzo posto…

Giro 19°/56 LA SITUAZIONE DOPO I PIT-STOP: Verstappen precede Hamilton, Perez, Leclerc, Russell, Vettel e Stroll. Ottavo Gasly e nono Alonso

Giro 19°/56 Leclerc sfrutta la SC per entrare ai box! Il monegasco monta le hard, pit di 3.5 un po’ troppo lungo, rientra quarto subito alle spalle di Perez

Giro 18°/56 Bandiera gialla nel T3, problemi per Bottas che si ferma nella ghiaia! SAFETY CAR!!!!!!!!!

Giro 18°/56 Verstappen in 1:42.483 guadagna 8 decimi su Leclerc che si trova a 3.5, quindi Hamilton a 6.3 e Vettel a 8.7

Giro 17°/56 Verstappen vola in 1:41.905 ma Leclerc è ottimo in 1:42.5 e in un team radio annuncia “Piano E possibile”. Che sia il singolo pit-stop?

Giro 16°/56 Hamilton passa Vettel e si mette alla caccia di Leclerc con il record nel T1. Ora vedremo cosa farà il monegasco. Allungherà al massimo lo stint? Tutti andranno sulle 2 soste…

Giro 16°/56 Verstappen apre un nuovo giro in 1:42.424 con Leclerc che rimane a 2.1, poi Vettel a 5.7 e Hamilton in scia. Stroll ai box

Giro 15°/56 LA SITUAZIONE AL MOMENTO

1 Sergio PEREZ Red Bull RacingLEADER 1
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.542 – –
3 Charles LECLERC Ferrari+3.131 – –
4 Lance STROLL Aston Martin+4.543 – –
5 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.302 1
6 Lewis HAMILTON Mercedes+14.009 1
7 Lando NORRIS McLaren+17.214 – –
8 Fernando ALONSO Alpine+18.767 1
9 George RUSSELL Mercedes+23.456 – –
10 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+24.307 – –
11 Esteban OCON Alpine+27.369 – –
12 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+29.705 1
13 Pierre GASLY AlphaTauri+31.053 1
14 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+32.042 1
15 Alexander ALBON Williams+34.420 1
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+34.759 1
17GuanyuZHOUAlfa Romeo+48.543 1
18 Daniel RICCIARDO McLaren+50.794 1
19 Nicholas LATIFI Williams+50.063 1
20 Carlos SAINZ Ferrari– 1

Giro 15°/56 Perez ai box! Verstappen torna al comando con Leclerc secondo a 1.9. Il messicano rientra in sesta posizione dopo un pit da 2.1!

Giro 14°/56 Leclerc prende la scia di Stroll e lo passa in curva 12 grazie al DRS

Giro 14°/56 Verstappen ai box! Anche l’olandese rientra per montare le hard e rispondere a Hamilton. Stop di 2.6, rientra anche Russell. Verstappen è secondo alle spalle di Stroll e Leclerc, Russell nono

Giro 13°/56 Hamilton ai box! Monta le hard e esce dopo 2.9 di pitstop. Rientra settimo alle spalle di Vettel

Giro 12°/56 Leclerc prende la scia a Vettel e lo passa alla frenata di curva 12, il monegasco ora è sesto

Giro 12°/56 Leclerc si porta a 4 decimi da Vettel che prova a difendersi. Anche Ricciardo e Gasly ai box

Giro 11°/56 Hamilton fatica, si lamenta delle gomme e perde ben sei decimi nel solo T2. Leclerc inizia a insidiare Vettel

Giro 11°/56 Verstappen si lamenta per il vento fortissimo ma guadagna altri 3 decimi su Hamilton, ora il gap è di 3.7. Leclerc è a 6 decimi da Vettel. Bottas  e Tsunoda già al cambio gomme

Giro 10°/56 Verstappen procede in 1:42.412 e guadagna altri 2 decimi su Hamilton, mentre Perez attacca Russell. Leclerc si porta in zona DRS con Vettel

Giro 9°/56 Hamilton inizia a cedere ed è a 3.3 da Verstappen, poi Russell con Perez ormai negli scarichi. Leclerc conclude un giro su tempi altissimi e non guadagna su Vettel

Giro 8°/56 Verstappen torna a spingere e riporta a 2.9 il suo margine su Hamilton, mentre Leclerc inizia a far segnare ottimi crono ed è a 1.6 da Vettel

Giro 7°/56 Hamilton fa segnare parziali interessanti e si porta a 2.4 da Vettel, Russell accusa già 5.5 dal compagno

Giro 7°/56 Perez, con ala danneggiata, sale in 4a posizione, Leclerc settimo spinge e prova ad avvicinarsi a Vettel

Giro 6°/56 Perez, quinto, si mette in scia di Stroll, mentre Latifi esce di pista con un clamoroso testa-coda. Non va a muro, ma di un soffio!

Giro 5°/56 Pacchetto di mischia! Leclerc passa Gasly in curva 12, poi fa lo stesso con Norris! Scatenato il monegasco

Giro 5°/56 Hamilton ora non perde più terreno da Verstappen, mentre Russell cerca l’attacco su Stroll. Leclerc fa lo stesso con Norris, che è stato passato da Gasly

Giro 4°/56 Verstappen porta già il suo margine a 2.1 su Hamilton, poi un ottimo Stroll a 3.7 con Russell in scia. Leclerc attaccato a Gasly

Giro 3°/56 FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+2.151 – –
3 Lance STROLL Aston Martin+5.190 – –
4 George RUSSELL Mercedes+6.103 – –
5 Sebastian VETTEL Aston Martin+7.351 – –
6 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.155 – –
7 Lando NORRIS McLaren+10.274 – –
8 Pierre GASLY AlphaTauri+11.005 – –
9 Charles LECLERC Ferrari+11.675 – –
10 Alexander ALBON Williams+13.379 – –
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+13.652 – –
12 Fernando ALONSO Alpine+14.098 – –
13 Daniel RICCIARDO McLaren+14.922 – –
14 Yuki TSUNODA AlphaTauri+15.591 – –
15 Nicholas LATIFI Williams+16.120 – –
16GuanyuZHOUAlfa Romeo+16.630 – –
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+17.382 – –
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+19.676 – –
19 Esteban OCON Alpine+19.887 1
20 Carlos SAINZ Ferrari– 1

Giro 3°/56 5 SECONDI DI PENALITA’ PER RUSSELL. Penalità leggera per l’inglese…

Giro 2°/56 Verstappen precede Hamilton e Stroll, poi Russell, Leclerc è nono a caccia di Gasly

Giro 2°/56 SAINZ SI RITIRA AI BOX! Lo spagnolo ha la macchina danneggiata nella fiancata! Che sfortuna per lo spagnolo

Giro 1°/56 Verstappen subito in fuga davanti a Hamilton e Stroll, mentre Sainz è tornato in pista ma lamenta una foratura dopo un contatto con Russell!

PARTENZA – Lo scatto migliore è di Verstappen che brucia Sainz, poi Sainz tamponato in curva 1 si gira!

21.02 Eccoci qua, i piloti sono di nuovo sulla griglia di partenza. Pochi secondi e scatterà il GP degli Stati Uniti!!!!!

21.01 I piloti sono impegnati sui 5.513 metri del COTA. La cornice di pubblico è fantastica, siamo a 440.000 presenze nei tre giorni di gare!

21.00 Ci siamo. Sono le ore 14.00 locali, le vetture lasciano lo schieramento di partenza! Tutti con le gomme medie, Alonso 14° prova le hard!

20.58 Tra due minuti prenderà il via il giro di formazione. Sale la tensione al COTA!

20.56 Pochi minuti e si parte. Il meteo di Austin al momento parla di cielo quasi coperto 28° e vento forte. C’è meno caldo rispetto a ieri. Come risponderanno le gomme?

20.53 La gara si annuncia interessante anche per una terza fila composta da Lance Stroll e Lando Norris, quindi in quarta Valtteri Bottas e Alexander Albon. Carte decisamente rimescolate rispetto al solito. Vedremo qualche sorpresa ai piani alti?

20.50 Interessante, invece, la seconda fila tutta d’argento con Lewis Hamilton e George Russell. Il 7 volte iridato è alla disperata ricerca della prima vittoria in stagione, per rimpolpare il suo clamoroso record di almeno una vittoria in ogni anno disputato in F1. Ci riuscirà in una delle sue piste preferite? Per ora si segnala un problema al suo impianto frenante, i tecnici infatti stanno intervenendo sulla sua W13

20.47 Anche Sergio Perez, in piena lotta con Leclerc per il secondo posto nel campionato, è costretto a partire 5 posizioni più indietro del previsto e sarà nono dopo una sostituzione sulla sua Red Bull. Il messicano, solitamente, fatica in queste condizioni. Sarà così anche al COTA?

20.45 In questo momento si sta osservando un minuto di raccoglimento in memoria di Mateschitz, quindi ora l’inno americano!

20.44 Al secondo posto troveremo Max Verstappen che ha riassunto tutto alla perfezione nella giornata di ieri: “sappiamo bene di essere più forti in gara di quanto non lo siamo in qualifica”. Per il Drink Team la certezza matematica dell’Iride potrebbe arrivare già oggi, in quanto il Toro più veloce dell’orbe terracqueo può permettersi di cedere 18 lunghezze al Cavallino Rampante, chiudendo comunque definitivamente la partita in proprio favore. Sarebbe il modo migliore per omaggiare il fondatore dell’azienda Dietrich Mateschitz, scomparso ieri all’età di 78 anni.

20.41 Al suo fianco in prima fila non ci sarà Charles Leclerc che, infatti, è stato retrocesso di 10 posizioni per la sostituzione del motore e, dalla 12a caselle della griglia, dovrà mettere in atto una rimonta sensazionale, aiutato da un propulsore fresco e performante

20.38 Iniziamo l’avvicinamento alla gara. Dalla pole position, come visto, scatterà Carlos Sainz che ieri ha sfatato il tabù ferrarista nelle qualifiche di Austin. Mai una Rossa era partita davanti a tutti al Circuit of the Americas, mentre oggi vedremo quella numero 55 occupare la casella privilegiata. Basterà per provare a vincere? Di sicuro lo spagnolo è apparso estremamente a proprio agio nel contesto texano, ma non è detto sia sufficiente per passare per primo sotto la bandiera a scacchi

20.35 Ad Austin in 5 occasioni (55,6%) il vincitore è partito dalla pole position. Però, sempre per quanto riguarda Austin, in 9 occasioni (100,0%) il vincitore è partito dalla prima fila!

20.32 Solo Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio degli Stati Uniti propriamente detto con due team diversi (McLaren e Mercedes). Il britannico è peraltro anche l’unico ad aver primeggiato su due tracciati diversi (Indianapolis e Austin).

20.29 Sul fronte delle scuderie, le più vincenti in assoluto sono la Lotus e la Ferrari, che hanno raccolto 8 successi a testa. Il team fondato da Colin Chapman si è affermato 3 volte con Jim Clark (1962, 1966, 1967) a cui vanno sommati i trionfi di Stirling Moss (1960), Innes Ireland (1961), Jochen Rindt (1969), Emerson Fittipaldi (1970) e Ronnie Peterson (1973). Per quanto riguarda il Cavallino Rampante, invece ci sono ci sono 5 vittorie di Michael Schumacher (2000, 2003, 2004, 2005, 2006) a cui vanno aggiunte le singole affermazioni di Niki Lauda (1975), Rubens Barrichello (2005) e Kimi Räikkönen (2018). Oltre al team di Maranello, tra le squadre attualmente impegnate in Formula 1, hanno già vinto il GP degli Usa anche McLaren (6 volte), Mercedes (5) e Red Bull (2).

20.26 Il pilota più vincente in assoluto è Lewis Hamilton, capace di imporsi 6 volte. Il britannico ha primeggiato nel 2007, 2012, 2014, 2015, 2016 e 2017, trionfando quindi sia a Indianapolis che ad Austin. Il trentasettenne inglese deve però condividere il primato di affermazioni consecutive con Michael Schumacher, che a sua volta ha raccolto 4 successi di fila (2003-2006). Comprendendo il già citato Hamilton, sono quattro gli uomini in attività ad aver già vinto in America. A Lewis si aggiungono Sebastian Vettel (2013), Valtteri Bottas (2019) e Max Verstappen (2021).

20.23 Prima di entrare nel vivo della gara, facciamo un po’ di storia a stelle e strisce. Se guardiamo al Gran Premio degli Stati Uniti propriamente detto, allora scopriremo che per 15 volte si è corso a Watkins Glen, 9 ad Austin, 8 a Indianapolis, 3 a Phoenix, 1 a Sebring e 1 a Riverside. In questo 2022 l’impianto texano raggiunge quindi la doppia cifra e, in prospettiva, mira a strappare lo scettro alla pista dello Stato di New York.

20.20 LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA ODIERNA

1 55 Carlos Sainz FERRARI 1:34.356
2 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:34.448
3 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:34.947
4 63 George Russell MERCEDES 1:34.988
5 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:35.598
6 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:35.690
7 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:36.319
8 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:36.368
9 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:34.645
10 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:36.398
11 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:36.740
12 16 Charles Leclerc FERRARI 1:34.421
13 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:37.147
14 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:35.876
15 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:36.949
16 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:37.046
17 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:37.068
18 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:37.111
19 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:36.970
20 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:37.244

20.17 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE COSTRUTTORI 2022 – F1

1 RED BULL RACING RBPT 619
2 FERRARI 454
3 MERCEDES 387
4 ALPINE RENAULT 143
5 MCLAREN MERCEDES 130
6 ALFA ROMEO FERRARI 52
7 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 45
8 HAAS FERRARI 34
9 ALPHATAURI RBPT 34
10 WILLIAMS MERCEDES 8

20.14 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE PILOTI 2022 – F1

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING RBPT 366
2 Sergio Perez MEX RED BULL RACING RBPT 253
3 Charles Leclerc MON FERRARI 252
4 George Russell GBR MERCEDES 207
5 Carlos Sainz ESP FERRARI 202
6 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 180
7 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 101
8 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 78
9 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 65
10 Valtteri Bottas FIN ALFA ROMEO FERRARI 46
11 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 32
12 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 29
13 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI RBPT 23
14 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 22
15 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 13
16 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 12
17 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI RBPT 11
18 Zhou Guanyu CHN ALFA ROMEO FERRARI 6
19 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 4
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 2
21 Nyck De Vries NED WILLIAMS MERCEDES 2
22 Nico Hulkenberg GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 0

20.11 In questa stagione, dopo 18 appuntamenti, abbiamo visto 12 successi di Max Verstappen, 3 di Charles Leclerc, 2 di Sergio Perez e uno di Carlos Sainz. Chi metterà la tacca sulla pista texana?

20.08 Si corre sullo splendido tracciato denominato COTA – Circuit of the Americas. 5.513 metri, 20 curve ed un lay-out splendido. Primo tratto guidato con il bellissimo “snake” che ricorda Suzuka, poi tratti veloci, rettilinei, curvoni e curve da trazione

20.05 Siamo giunti al diciannovesimo e quartultimo appuntamento della stagione. Lo scenario è meraviglioso, cornice di pubblico sensazionale e c’è voglia di divertirsi ora che il titolo è già stato assegnato!

20.00 Buonasera e benvenuti ad Austin, Texas, tra un’ora esatta prenderà il via il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula Uno!

Programma, orari e tv della giornataLa cronaca delle qualifiche

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo e quartultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022. Sul tracciato denominato COTA – Circuit of the Americas si annuncia grande battaglia ed emozioni davanti ad una folla letteralmente oceanica, dato che si parla di quasi mezzo milione di spettatori nel weekend.

La gara sulla pista texana prenderà il via alle ore 21.00 italiane (le ore 14.00 locali) e vedrà Carlos Sainz scattare dalla pole position. Lo spagnolo della Ferrari, infatti, ha centrato una splendida pole position, precedendo per pochissimi millesimi Charles Leclerc e Max Verstappen.

La prima fila tutta rossa, tuttavia, non si vedrà. Il monegasco, infatti, sarà retrocesso di 10 posizioni nello schieramento dopo la sostituzione del motore, ma potrà sfruttare il suo nuovo propulsore per dare il via alla sua rimonta. In seconda fila troviamo le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell, dato che Sergio Perez sarà a sua volta retrocesso in nona posizione.

Il Gran Premio degli Stati Uniti scatterà alle ore 21.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della Formula Uno ad Austin.

Foto: LaPresse

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Ни за какие деньги! Машины-табу советской эпохи

Наркотики, общежития, тотализатор: Как жил Черкизовский рынок столицы, закрытый 15 лет назад

"КТО ВЕРБОВАЛ ВАЗ?" Сенсация про дела журналистов Голунова, Сафронова, Зеленского.

Строитель школы в Засопке раскритиковал проект здания, назвав его слишком сложным

Музыкальные новости

Сергей Собянин подвел итоги конкурса «Лидеры цифровой трансформации»

Пожилой мужчина погиб при лобовом столкновении с грузовиком в Подмосковье

К сообществу инклюзивного бизнеса «Открыто для всех» присоединилось два высокотехнологичных проекта

Путин тайно договорился с элитой США. Уже этой осенью мир перестанет быть прежним - заявил советник Сечина

Новости России

Синоптики пообещали москвичам до 30 градусов жары и грозы 30 июня

Москвичей предупредили о грозе с дождем до конца воскресенья

Дочь Началовой выбрала профессию

В России побиты три десятка суточных рекордов максимальной температуры воздуха

Экология в России и мире

«585*ЗОЛОТОЙ» посчитала, сколько тратят на покупку солнцезащитных очков к лету в Ростове-на-Дону

Владивосток готовится к Всероссийскому молодежному театральному фестивалю “Место силы – Владивосток”

Гастроэнтеролог Садыков назвал дыню натуральным средством от запоров

На Дети Азии приехали директора крупнейших цирков и продюсеры, профессиональные артисты - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети

Спорт в России и мире

Браво, Даша и Диана! Российские теннисистки одновременно выиграли турниры в Англии и Германии за два дня до Уимблдона

WTA "кинул" Рыбакину и Швентек

Российские теннисисты Хачанов и Самсонова отказались от участия в ОИ‑2024

Уимблдон. 1 июля. Мирра Андреева и Синнер сыграют последним запуском, Медведев стартует в 15:00

Moscow.media

Немецкие ученые создали гель для восстановления сердца после инфаркта

Под Орлом «Газель» столкнулась с большегрузом. Один из водителей скончался

Nubes (НУБЕС) предоставил масштабируемое облако для платформы Qrooto

Военные следователи провели рейд по бывшим мигрантам в Феодосии











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Поссорить Москву и Пекин. Германия начала шантажировать Китай

Внешний вид Хрома испортили. Как вернуть?

Синоптики пообещали москвичам до 30 градусов жары и грозы 30 июня

Сарказм над Малевичем и отпечатки пальцев Фешина: выставка «Авангард. На телеге в XX век»