Добавить новость

Экс-жена футболиста Погребняка объявила о четвертой беременности

Бойцовские собаки напали на женщину с терьером в Котельниках

Андрей Воробьев: готовы оказать необходимую помощь пострадавшим в Севастополе

Герой мема «борщ с капустой, но не красный» Литвинков госпитализирован в Подмосковье



World News in Italian


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE F1, GP Belgio DIRETTA: Ferrari lentissime. Leclerc 15°, Vettel 17°: disastro totale. Verstappen in testa

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELL FP2

RISULTATI E CLASSIFICA DELLA FP2

MAX VERSTAPPEN: “BUON AVVIO DI WEEKEND, NON MI ASPETTO DI LOTTARE PER LA POLE POSITION”

VIDEO TOTO WOLFF SUL SUO FUTURO E SUL RINNOVO DI LEWIS HAMILTON

E’ tutto per questa DIRETTA LIVE della FP2. Un saluto dalla redazione di OA Sport.

16.32: Va in archivio questo turno della FP2 del GP del Belgio, con Verstappen davanti a tutti con 48 millesimi di vantaggio su Ricciardo e 0″096 su Hamilton. Ferrari in crisi sia sul giro secco che sul passo gara con Leclerc 15° e Vettel 17°. Rossa che perde tantissimo soprattutto nel t-2, dove è richiesto carico aerodinamico. 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:43.744 5
2 Daniel RICCIARDO Renault+0.048 3
3 Lewis HAMILTON Mercedes+0.096 6
4 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.390 5
5 Sergio PEREZ Racing Point+0.393 5
6 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.418 6
7 Lando NORRIS McLaren+0.424 6
8 Esteban OCON Renault+0.464 5
9 Carlos SAINZ McLaren+0.730 5
10 Pierre GASLY AlphaTauri+0.856 5
11 Lance STROLL Racing Point+0.934 4
12 Daniil KVYAT AlphaTauri+1.082 6
13 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.117 4
14 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.152 5
15 Charles LECLERC Ferrari+1.696 6
16 George RUSSELL Williams+1.719 5
17 Sebastian VETTEL Ferrari+1.939 6
18 Nicholas LATIFI Williams+2.030 4
19 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.090 3
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.498 3

16.30: BANDIERA A SCACCHI!!!

16.28: 1’48″5 per Bottas con gomme soft, mentre per Ferrari grandissimi problemi sia in ingresso che in uscita di curva.

16.25: 1’49″0 per Verstappen che riprende sullo stesso ritmo precedente. 1’50″9 con gomme soft per Vettel, a testimonianza dei grandi in problemi in Ferrari.

16.23: Verstappen sul tracciato con le gomme medie.

16.20: Commissari di pista molto veloci nel risolvere la problematica e dunque pista riaperta per questi ultimi 10′.

16.18: BANDIERA ROSSA!! Nella discesa verso l’Eau-Rouge si è staccato un cartellone pubblicitario e sessione giustamente sospesa. 

16.16: 1’51″0 il ritmo per Vettel, molto lento.

16.15: Grande crono di Hamilton che risponde a Verstappen: 1’48″753 per Lewis con gomme dure.

16.14: Sul passo gara grande ritmo di Verstappen che con gomme soft procede sul ritmo di 1’49″0.

16.12: Grande rischio per Lewis Hamilton che, in uscita dalla corsia box, ha rischiato di perdere la macchina. Bravo il britannico a tenere la macchina.

16.10: Dopo una fase di Virtual Safety Car, si riprende.

16.08: Problema tecnico sulla Renault di Ricciardo, costretto a fermarsi, sul rettilineo del Kemmel.

16.05: Iniziata ora la simulazione del passo gara per le squadre.

16.04: Grosjean è 19° a 2″090 da Hamilton, a un solo decimo da Vettel…

16.02: Primo giro coperto da Magnussen con gomme soft a 2″498 dalla vetta, si lancia ora Grosjean.

15.59: Finalmente vediamo la Haas di Magnussen con gomme soft, dopo i problemi sulla power unit.

15.57: Di seguito gli intertempi record ottenuti:

15.55: Arriva anche Raikkonen con l’Alfa Romeo a mettersi davanti a Leclerc, che scivola in 15ma piazza, mentre Vettel 17°. Situazione sconfortante in questa FP2.

15.54: Una simulazione da qualifica nella quale, soprattutto nel secondo settore, la Ferrari ha perso più di un secondo dai migliori. Davvero un distacco abissale.

15.52: Situazione davvero molto difficile per la Rossa, al momento solo 14ma con Leclerc 16ma con Vettel. Un contesto davvero disastroso.

15.50: Di seguito l’ordine dei tempi:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:43.744 2
2 Daniel RICCIARDO Renault+0.048 2
3 Lewis HAMILTON Mercedes+0.096 2
4 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.390 2
5 Sergio PEREZ Racing Point+0.393 2
6 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.418 2
7 Lando NORRIS McLaren+0.424 3
8 Esteban OCON Renault+0.464 2
9 Pierre GASLY AlphaTauri+0.856 2
10 Lance STROLL Racing Point+0.934 2
11 Daniil KVYAT AlphaTauri+1.082 2
12 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.117 2
13 Charles LECLERC Ferrari+1.696 2
14 George RUSSELL Williams+1.719 2
15 Sebastian VETTEL Ferrari+1.939 2
16 Nicholas LATIFI Williams+2.030 2
17 Carlos SAINZ McLaren+2.046 2
18 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.344 2
19 Romain GROSJEAN Haas F1 Team- – – –
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – – –

15.48: Verstappen in vetta con il crono di 1’43″744 davanti a un sorprendente Ricciardo (+0″048). Hamilton è terzo a 0″096.

15.47: Sergio Perez con la Racing Point è terzo a 0″297, mentre Ferrari davvero in crisi: Charles Leclerc 13° a 1″696 e Vettel 15° 1″939.

15.45: Hammer Time! Lewis Hamilton si porta in vetta con il crono di 1’43″840 con 294 millesimi di vantaggio su Albon e 0″322 su Bottas.

15.44: Sul tracciato anche Bottas, Albon con le morbide.

15.43: Hamilton in pista con le gomme soft.

15.42: A breve dovremmo vedere una simulazione del time-attack con gomme soft.

15.40: Piloti fermi ai box e di seguito i tempi aggiornati:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:44.354 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.298 1
3 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.304 1
4 Lance STROLL Racing Point+0.324 1
5 Sergio PEREZ Racing Point+0.339 1
6 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.773 1
7 Lando NORRIS McLaren+0.871 2
8 Esteban OCON Renault+1.091 1
9 Daniel RICCIARDO Renault+1.196 1
10 Carlos SAINZ McLaren+1.436 1
11 Daniil KVYAT AlphaTauri+1.628 1
12 Charles LECLERC Ferrari+1.676 1
13 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.734 2
14 Pierre GASLY AlphaTauri+1.877 1
15 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.932 1
16 Sebastian VETTEL Ferrari+2.006 1
17 George RUSSELL Williams+2.148 1
18 Nicholas LATIFI Williams+2.566 1
19 Romain GROSJEAN Haas F1 Team- – – –
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – – –

15.37: Le temperature basse e la necessità di usare assetti particolarmente scarichi, non facilità il giusto sfruttamento delle mescole e a quanto pare Ferrari è in difficoltà anche per questo.

15.35: Vedremo quando le vetture gireranno con le soft, ma certo questi tempi della Ferrari sono un po’ sconsolanti…

15.33: Ferrari in crisi e forse uno dei problemi potrebbe essere quello di trovare il corretto funzionamento degli pneumatici.

15.32: Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:44.354 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.298 1
3 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.304 1
4 Lance STROLL Racing Point+0.324 1
5 Sergio PEREZ Racing Point+0.339 1
6 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.773 1
7 Esteban OCON Renault+1.091 1
8 Daniel RICCIARDO Renault+1.196 1
9 Lando NORRIS McLaren+1.217 2
10 Carlos SAINZ McLaren+1.436 1
11 Daniil KVYAT AlphaTauri+1.628 1
12 Charles LECLERC Ferrari+1.676 1
13 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.734 2
14 Pierre GASLY AlphaTauri+1.877 1
15 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.932 1
16 Sebastian VETTEL Ferrari+2.006 1
17 George RUSSELL Williams+2.148 1
18 Nicholas LATIFI Williams+2.566 1
19 Romain GROSJEAN Haas F1 Team- – – –
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team- – – –

15.30: Hamilton impressionante che, con le gomme dure, si porta in seconda posizione a 0″298 da Verstappen. Piove sul bagnatto in casa Ferrari con Leclerc 12° a 1″676 e Vettel 16° a 2″006, preceduto anche da Giovinazzi. SF1000, al momento, inguidabile.

15.27: Max Verstappen ottiene il miglior riferimento con il crono di 1’44″353 con 304 millesimi di vantaggio su Bottas e 324 su Stroll (tutti gomme medie). Hamilton è il primo con gomme hard in sesta piazza a 0″786. Indietro Leclerc in undicesima piazza 1″676, Vettel è 15° a 2″006. Le due Rosse con gomme medie.

15.26: Arrivano ulteriori miglioramenti, con Perez che si porta in seconda posizione (gomme medie) solo a 0″035, ma la pista si sta gommando e ci sono tanti miglioramenti.

15.24: Bottas si porta al comando con le gomme medie: 1’44″658 con 554 millesimi su Albon e 787 su Ocon. Leclerc è settimo a 1″372 dalla vetta e Vettel 10° a 1″702.

15.23: Errori in frenata per Vettel e Leclerc costretti ad abortire il giro.

15.20: Sulla pista anche le due Ferrari con gomme medie.

15.19: Sulla pista Bottas con gomme medie a bordo della Mercedes.

15.18: 1’46″402 per Raikkonen con gomme dure, nettamente migliore di quello di Giovinazzi. Sul circuito le due Renault nel frattempo.

15.17: 1’49″716 per Giovinazzi (gomme medie), tempo lento per il pilota italiano dell’Alfa Romeo. Sul tracciato anche l’altra Alfa di Kimi Raikkonen (dure).

15.16: Spetta a Giovinazzi rompere il silenzio con l’Alfa Romeo. Il pilota italiano non aveva potuto girare nella FP1 per un problema tecnico. Gomme medie per Antonio.

15.15: Secondo le simulazioni l’energia massima recuperata in frenata, per giro, dalla MGU-K è pari a circa 800 kJ, mentre, da MGU-H, si potrà recuperare ben 4000 kJ. La propulsione elettrica ERS vale un guadagno di 3,8 s al giro e 18 km/h di velocità che, rispetto alla media degli altri circuiti del mondiale, è un valore piuttosto elevato dovuto principalmente alla lunghezza del tracciato.

15.12: Su questo tracciato la parte endotermica della Power Unit sarà molto sollecitata e visti i lunghi rettifili diventerà importantissimo il recupero di energia da MGU-H che rispetto ad MGU-K sarà in grado di andare a recuperare molta più energia elettrica. MGU-K viste le poche staccate impegnative riuscirà a recuperare meno energia rispetto ad altri tracciati e per questo saranno favoriti i team che monteranno Power Unit con un MGU-H molto efficiente.

15.10: Calma piatta ancora a Spa, quando sono passati 10′ nel corso di questo turno. Ci si augura di veder al più presto attività, i team attendono per via della pioggia caduta poco prima della sessione.

15.07: Leclerc è in macchina pronto a uscire, con la voglia di migliorare i riscontri di una FP1 molto deludente per il Cavallino:

15.05: I piloti attendono prima di entrare in pista. Vedremo se la Ferrari troverà delle soluzioni soprattutto in termini di carico aerodinamico.

15.03: Nessuno è sceso in pista per via delle condizioni dell’asfalto molto complicate (umido).

15.02: In questo momento non sta piovendo sulla pista, ma il tracciato è umido per la pioggia caduta precedentemente.

15.00: VIA ALLA FP2!!

14.58: Secondo le simulazioni la migliore prestazione si ha con un livello di carico medio o medio basso. Il primo (medio carico) favorisce l’aderenza, il secondo (medio basso) la velocità di punta e quindi il sorpasso. Usando un carico aerodinamico medio/basso si potrebbero risparmiare circa 2 kg di carburante per coprire l’intera gara.

14.57: Momento molto difficile per la Hass, che cambiano due motori sia sulla macchina di Grosjean che su quello di Magnussen. Non andranno in penalità.

14.55: Oltre a due curve storiche, il primo settore di Spa presenta anche una curva lentissima, la 1, e ben tre rettilinei, l’ultimo denominato Kemmel Straight dove sarà fondamentale avere tanta potenza e dove il motore elettrico andrà a fare la differenza. Il terzo settore, come caratteristiche tecniche, è similare al primo ed anche qui servirà avere una Power Unit molto potente ed un ottimo grip meccanico che sarà fondamentale per avere un’ottima trazione in uscita dall’ultima chicane. Il secondo settore, invece, è completamente diverso rispetto agli altri due e qui sarà fondamentale avere tanto carico aerodinamico vista la presenza di diverse curve di media e medio-alta velocità.

14.52: Il tracciato di Spa è il più lungo del mondiale con i suoi 7004 m. E’ un circuito molto completo visto che si alternano lunghi rettilinei a curve piuttosto veloci e i team dovranno cercare il giusto compromesso aerodinamico che solitamente premia le vetture con alta elevata efficienza aerodinamica. Il primo settore è composto da due curve piuttosto impegnative e veloci, Eau Rouge e Raidillon che si percorreranno piuttosto agevolmente in pieno.

14.50: 10′ e si girerà!

14.47: In questo momento sembra già non piovere più, ma le condizioni sono molto difficili visto che queste condizioni di bagnato/umido sono molto insidiose.

14.44: Le Ferrari con pista bagnata, da questo punto di vista, potrebbe fare ancor più fatica, perdendo molto nel secondo settore (il tratto più guidato). Vedremo che scelte d’assetto faranno nel box del Cavallino Rampante.

14.41: La pioggia potrebbe essere un elemento ancor più favorevole per la Mercedes, essendo la macchina dotata del maggior carico, ma attenzione alla Red Bull dell’olandese Max Verstappen.

14.38: Ci dobbiamo aspettare un turno sul bagnato che comincerà alle 15.00? Lo vedremo.

14.35: Nel frattempo a Spa, ha iniziato a piovere e questo potrebbe stravolgere tutti i valori.

14.33: A mezz’ora dal termine della sessione 1 hanno preso il via i time attack con le gomme morbide ed ecco che le Mercedes si sono prese la vetta, seppur senza sbaragliare la concorrenza. Valtteri Bottas ferma i cronometri sull’ 1’44”493, superando di 69 millesimi Hamilton e di 81 millesimi Verstappen. Quarta e quinta piazza per le due Racing Point, con Sergio Perez staccato di 0”136 millesimi e Lance Stroll a 0”375. Sesto posto per l’altra Red Bull di Alexander Albon, a quasi sei decimi da Bottas.

14.30: Charles Leclerc è riuscito comunque a essere il primo in qualcosa, ovvero a completare un giro cronometrato. Il tempo del monegasco è un interlocutorio 1’47”033. Per la verità nei venti minuti iniziali non c’è molta azione in pista. Si fa notare soprattutto la Red Bull di Alexander Albon, che percorre alcuni installation laps con dei vistosi tubi di Pitot.

14.27: Questa mattina è andata in scena la prima sessione di prove libere, disputatasi sotto un cielo coperto, ma sull’asciutto. Le Mercedes hanno fatto segnare i migliori tempi, senza tuttavia dominare come di consueto. Infatti i distacchi sono risultati molto ridotti. Disastrosa la performance della Ferrari, lontanissima dalle posizioni di vertice

14.25: Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere 2 del GP del Belgio, settimo round del Mondiale 2020 di F1.

Cronaca FP1Presentazione del weekendPresentazione prove libere Programma odierno

Buon pomeriggio amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio 2020, valevole come settima tappa stagionale del Mondiale di Formula 1. Si profila un turno pomeridiano molto interessante in cui i piloti andranno a caccia di riscontri sia sul giro secco che sul passo gara, potendo girare al medesimo orario in cui andranno in scena anche qualifiche e gara. Da non sottovalutare però l’incognita meteo a Spa, con un rischio pioggia sempre in agguato che potrebbe stravolgere il programma di lavoro delle squadre.

Mercedes ha subito fatto sul serio fin dalle FP1 piazzando i suoi due piloti in prima (Valtteri Bottas) e seconda posizione (Lewis Hamilton), tuttavia non è stata in grado di rifilare dei distacchi importanti al resto della concorrenza almeno per il momento. Max Verstappen si è inserito infatti in terza piazza a soli 81 millesimi dalla vetta con la Red Bull, mentre la Racing Point ha ben figurato raccogliendo un quarto posto con Sergio Perez (a 136 millesimi dalla testa) ed un quinto con Lance Stroll (a meno di quattro decimi da Bottas). Grande equilibrio in mattinata nel time-attack tra McLaren, Renault e la Red Bull di Albon, tutte racchiuse in meno di due decimi nella seconda metà della top 10, con una Ferrari invece in grande difficoltà sui lunghi rettilinei delle Ardenne. Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno fatto segnare il 14° ed il 15° tempo chiudendo anche alle spalle dell’Alfa Romeo di Raikkonen, perciò è attesa una pronta reazione da parte delle Rosse già a partire dalla prossima sessione di prova.

Il semaforo verde delle FP2 si accenderà alle ore 15.00 e darà il via ad un turno di 90 minuti estremamente importante per capire meglio i possibili valori in campo da parte dei team sul passo gara e nella simulazione di qualifica. OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale della sessione con aggiornamenti costanti in tempo reale per non perdere neanche un momento dell’attività in pista delle Formula 1 a Spa-Francorchamps: buon divertimento!

erik.nicolaysen@oasport.it

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Lapresse

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

МЕССИ, РОНАЛЬДУ И... ХОРОШИЕ ЗУБАСТИКИ ПОМОГУТ СПАСТИ МИРЫ ОТ ЧЁРНЫХ ДЫР?! ВАЖНЫЕ СЕРЬЁЗНЫЕ ДАННЫЕ!

Якутские ученые представили разработки на международном салоне

Советник главы Якутии о Севастополе: в стране все меньше людей, которые против ошеломительного ответа

По городам и БРИКСам // Россия и Глобальный Юг будут дружить муниципалитетами

Музыкальные новости

В цехе Улан-Удэнского ЛВРЗ установили новый зубофрезерный станок

"Фонтанка": два связанных с Пригожиным медиаменеджера задержаны в Петербурге

Более половины продаваемых домов в РФ дешевле однокомнатных квартир

Каждый пятый россиянин считает, что привычка носить обручальное кольца и верность взаимосвязаны

Новости России

СК поставил на контроль дело о ребенке, выпавшем из окна больницы в Москве

Компромат на Киркорова: стало известно, за что Успенская угрожает Джугелии

Якутские ученые представили разработки на международном салоне

По городам и БРИКСам // Россия и Глобальный Юг будут дружить муниципалитетами

Экология в России и мире

Легенда о «300-х русских школах» в Азербайджане

Встреча бизнес-клуба Ассоциации текстильщиков в Москве

Никакой сметаны: что делать с солнечным ожогом рассказал доктор Кутушов

Новые звуковые зубные щетки Revyline RL 075 в персиковом цвете появились в Новосибирске

Спорт в России и мире

Российские теннисисты подпишут декларацию о нейтралитете для участия в Уимблдоне

Даниил Медведев представил форму, в которой выступит на Уимблдоне

Маринов, Мартьянова, Шлейхер: кто еще из звезд Игр БРИКС мог поехать на Олимпиаду в Париж

Хуркач о реванше со Зверевым: «В голове сидел тот матч в финале United Cup»

Moscow.media

BIA Technologies вошла в число ведущих интеграторов программных и аппаратных решений России

Легенда о «300-х русских школах» в Азербайджане

Юные таланты под эгидой Фонда Спивакова дали концерт в «Михайловском»

Краски севера VIII











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Не все так сладко: польза и вред клубники

МЕССИ, РОНАЛЬДУ И... ХОРОШИЕ ЗУБАСТИКИ ПОМОГУТ СПАСТИ МИРЫ ОТ ЧЁРНЫХ ДЫР?! ВАЖНЫЕ СЕРЬЁЗНЫЕ ДАННЫЕ!

Советник главы Якутии о Севастополе: в стране все меньше людей, которые против ошеломительного ответа

С 1 июля увеличатся тарифы ЖКХ