Добавить новость

Парижский Дом инвалидов

Стычка депутатов и генерала: Не договорились в мирное время

Организатор концертов Ратников: рэпер Уэст не выступит в «Лужниках» в Москве

Ефимов: Москва утвердила 24 решения о КРТ с начала года

World News in Italian
Ria.city


Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer


Июнь
2021

Новости за 30.06.2021

Fantasy Magazine 

eBook: Il rifugio delle sorgenti

Una siccità improvvisa sconvolge la vita di Meurisia e la sua gente: qualcuno ha infranto le leggi sacre. Starà a due ragazzi, una giovane sciamana intraprendente e un mercante alle prime armi, riportare l’equilibrio nella città di Malvarma.

Читать дальше...

Il Manifesto 

Una riforma radicale. Per non tornare all’Opg

La “rivoluzione gentile” che ha portato alla chiusura degli OPG richiede un più avanzato punto di incontro tra politica, giustizia, psichiatria e sociale. In questa direzione va la recente ordinanza n.131/2021 della Corte Costituzionale che sulla base di rilievi di costituzionalità della legge 81/2014 sollevati dal Tribunale di Tivoli richiede a ministeri e regioni dati e modalità di funzionamento del nuovo sistema. Un approccio apprezzabile che prende atto di una situazione profondamente cambiata... Читать дальше...

Il Manifesto 

Appello della Ue alla Uefa, preoccupano le finali a Wembley

Un errore tragico, da non ripetere. Quello compiuto dalla Uefa a inizio pandemia, consentendo l’ingresso di 60 mila tifosi ad Anfield per Liverpool-Atletico Madrid di Champions League, scelta costata tante vittime. Dal governo tedesco ecco l’ultimo appello: le semifinali e finali di Euro 2020 a Londra, a Wembley, con la variante Delta che corre, rappresentano un pericolo. Oltre 20 mila contagi nelle ultime ore in Inghilterra, il ministro dell’Interno e dello Sport tedesco, Horst Seehofer ha invitato... Читать дальше...

Il Manifesto 

La passione bruciante di un mosaico perennemente in bilico

«Potrei iniziare da qualcuno che non c’è. Il racconto di una vita immaginaria in cui racchiudere tutte le vite possibili delle quali si possa avere traccia o memoria in questa città». Inizia così Gente di Trieste (Laterza, pp. 245, euro 18) il nuovo romanzo storiografico di Pietro Spirito, giornalista de Il Piccolo e scrittore originario di Caserta, cresciuto a Trieste, città a cui ha dedicato molti scritti, tra cui questo che si rivela, però, distante dai romanzi scritti da molti … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Silwan, al via le demolizioni di proprietà palestinesi

Qassem Rajabi è il primo ferito della temuta campagna di demolizioni nel rione di Al Bustan, nel quartiere palestinese di Silwan ai piedi della città vecchia di Gerusalemme. I poliziotti lo hanno portato via in manette, con la testa fasciata. Aveva provato ad opporsi alla distruzione del suo negozio, una macelleria costruita senza il permesso del comune. Altri 12 palestinesi sono rimasti contusi nei tafferugli con gli agenti. «Quel negozio era la nostra vita, la fonte del pane che la … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Emittenti locali: sembra “Apocalype Now “

L’innovazione tecnologica non è neutra e neppure indolore. In omaggio alla nuova stagione dei telefoni cellulari – il celebrato 5G, i cui effetti sulla salute sono ancora incerti- vanno riallocate le storiche frequenze della banda 700 utilizzate finora dall’emittenza, ivi compresa quella locale. Ed è proprio quest’ultima a subire le conseguenze di un processo che incombe nell’inerzia delle istituzioni preposte. Infatti, in virtù della decisione 899 del 17 maggio del 2017 dell’Unione europea, le... Читать дальше...

Il Manifesto 

Alta tensione Polonia-Israele sulla restituzione dei beni

Polonia e Israele di nuovo ai ferri corti a più di due anni dalla contestata «legge sulla Shoah», sulla quale poi Varsavia aveva fatto parzialmente dietrofront. La nuova misura prevede che gli eredi degli ebrei perseguitati durante la seconda guerra mondiale in territorio polacco avranno 30 anni, e non un lume di più, per contestare le decisioni dei tribunali amministrativi sulla riassegnazione delle proprietà sottrattegli sotto l’occupazione tedesca. Il provvedimento approvato dal Sejm, la camera bassa del parlamento polacco... Читать дальше...

Il Manifesto 

Dopo la Conferenza, i conflitti degli psichiatri e quelli del Pd

È stata molto diversa da quella di vent’anni fa la Conferenza Per una salute mentale di comunità che si è conclusa il 26 giugno, promossa come la prima dal ministero della salute. La Conferenza del 2001, voluta dalla ministra Bindi e finita in mano al ministro Veronesi, era stata un flop, e aveva inaugurato vent’anni di degrado dei servizi di salute mentale. Questa seconda Conferenza potrebbe aprire una fase nuova, ma nubi pesanti si vedono all’orizzonte. LA RELAZIONE DEL MINISTRO … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Scoppia il caso «Cashback di Stato». Oggi lo stop, no dei Cinque Stelle, le destre brindano

Il cashback di stato e la lotteria degli scontrini, pilastri della politica economica del «Conte 2» e dell’attuale candidato a sindaco di Roma e già ministro dell’economia Roberto Gualtieri, si ferma oggi. Ad agosto saranno pagate le somme accumulate con le transazioni fatte con carte di debito e credito, il «superpremio» da 1.500 euro sarà riconosciuto ai maggiori utilizzatori con più di 689 transazioni e poi, dopo una pausa di sei mesi, la misura potrebbe decadere. A meno che la … Continua

Читать дальше...




Il Manifesto 

La cura Letta non guarisce il parlamento

Letta impugna la spada contro i parlamentari voltagabbana. Uomo di parola, l’aveva promesso e lo fa. Ma dietro l’azione è opportuno ci sia un pensiero. Qual è, nella specie? Anzitutto, qualche premessa di metodo. Alcuni commenti si richiamano a proposte di legge in materia. Per quel che sappiamo, la proposta Pd guarda a una riforma del regolamento parlamentare, ed è bene che sia così. Sul punto è giusto considerare operante una «riserva di regolamento». Inoltre, non manca in rete chi … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

La subalternità del Governo alle imprese

«I lavoratori si riprendono le piazze perché il lavoro torni al centro dell’agenda politica» ha scritto sabato Simone Vecchi, segretario della Fiom di Reggio Emilia, postando la foto di un autobus in viaggio verso Firenze. «Il governo Draghi deve sapere che oggi è solo l’inizio. È ora di finirla con soldi a pioggia alle imprese, vogliamo politiche industriali per l’occupazione, lavoro stabile e riduzione degli appalti». Il breve messaggio condensa il cuore delle questioni di fronte allo sciagurato... Читать дальше...

Il Manifesto 

Gelo dell’avvocato: «Beppe ha scelto di fare il padrone»

E ora quel «Piano B», che lunedi Conte aveva giurato di non avere neppure «nel cassetto», potrebbe materializzarsi. Chi ha parlato con lui dopo il video bomba di Grillo lo descrive sereno, nonostante i giudizi sprezzanti del comico, nel senso che in ogni caso l’ambiguità andava risolta. E subito. Ormai il dato è tratto, l’esperienza da leader in pectore, che durava da febbraio, è finita per sempre. Tra Conte e il M5S è finita. «Beppe ha fatto la sua scelta, … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Via a licenziamenti, Draghi fa un passo indietro verso la Cgil

Che non si sarebbe trattato di un incontro breve probabilmente Mario Draghi lo sapeva benissimo, anche prima che Landini, poco prima di entrare a palazzo Chigi per l’incontro con il governo sullo sblocco dei licenziamenti, chiarisse il concetto: «Non andiamo per essere informati. È interesse del governo evitare i licenziamenti. Se così non fosse valuteremo con Cisl e Uil come muoverci». Minaccia felpata ma chiara. LA RIUNIONE INFATTI tutto è tranne che un informativa. Si prolunga per ore ed ore... Читать дальше...

Il Manifesto 

Spagna, il governo dà l’ok alla «ley trans»

«Oggi facciamo storia». Con queste parole, la ministra dell’uguaglianza, Irene Montero, ha annunciato ieri, in piena settimana del Pride, l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge «per l’uguaglianza reale ed effettiva delle persone trans e per la garanzia dei diritti delle persone lgtbi». È il primo passo di un lungo iter parlamentare, la proposta adesso sarà sottoposta al dibattito e all’eventuale approvazione del Parlamento, che però ora sembra più vicino al traguardo... Читать дальше...

Il Manifesto 

I blocchi contrapposti oscurano il tanto invocato multilateralismo

Hanno invocato tutti il multilateralismo, alla sessione ministeriale di Matera del G20 su Sviluppo e Affari Esteri, ma quello che abbiamo visto agitarsi è il fuoco incrociato degli unilateralismi di singoli blocchi geopolitici – Commissione Europea, Usa, Cina – che si guardano in cagnesco sulla geopolitica dei vaccini, tra accuse rivolte dalla Germania a Pechino di strumentalizzare la pandemia per ottenere vantaggi geostrategici e invito cinese all’Occidente di evitare ingiustificati accaparramenti vaccinali. Читать дальше...

Il Manifesto 

«L’urlo di Moussa Balde ha superato mura e sbarre»

«L’urlo che ha lanciato Moussa Balde togliendosi la vita ha superato mura e sbarre del Cpr di Torino», ha detto ieri l’avv. della difesa Gianluca Vitale, in conferenza stampa alla Camera. Non capita spesso quando muore un migrante, un «clandestino», che l’attenzione pubblica superi il tempo di un tweet indignato. Con Balde, il ragazzo aggredito a Ventimiglia e trasferito dall’ospedale al Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr), forse è accaduto qualcosa di diverso: la rete No Cpr si è … Continua

... Читать дальше...

Il Manifesto 

Ora ridurre il debito dei paesi poveri è un’esigenza per la ripresa post virus

temi del G20 dei Ministri degli Esteri, riunitosi da ieri in una rovente Matera, sono essenziali ma fondamentali: multilateralismo, Africa e sicurezza alimentare. Temi che poggiano, nella loro fattibilità, su un altro macro-tema: quello della sostenibilità del debito dei paesi in via di sviluppo. «La pandemia ha messo in luce la necessità di una risposta internazionale coordinata ad emergenze che trascendono i confini nazionali» ha dichiarato il ministro Luigi Di Maio in apertura della ministeriale. Читать дальше...

Il Manifesto 

Democrazia e pianeta si salvano insieme

Dobbiamo gettare uno sguardo radicale e disincantato sui limiti della democrazia nei paesi avanzati e sulle conseguenze drammatiche per il prossimo futuro. Non consideriamo qui le limitazioni crescenti alle libertà. Prendiamo atto che il ceto politico e di governo, sempre meno rappresenta il volere dei cittadini. Si pensi al mancato rispetto degli accordi di Parigi per contenere il riscaldamento globale. O si ponga mente alle spese militari. In Italia -non diversamente dal resto del mondo – mentre... Читать дальше...

Il Manifesto 

In Myanmar è crisi umanitaria

Una settimana fa, Mai Nuam Za Thiang, 19 anni, è morta dissanguata dopo essere stata ferita dai soldati a Kalay, nel Sagaing. I suoi parenti hanno raccontato che i militari li hanno costretti a cremarla immediatamente, sostenendo che fosse affetta da Covid. Il magazine birmano Myanmar-Now ha rivelato una storia che spiega fino a che punto si sta spingendo il regime militare: nascondere il Covid – in forte ascesa – assieme alle proteste. Farne un fascio, bruciarlo e occultarlo. Secondo … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Così i sindacati hanno piegato Confindustria

Questa volta sono stati i sindacati a far cambiare idea a Draghi. Convocati alle 15 per la sola comunicazione di come sarebbe stato il decreto concordato il giorno prima con la maggioranza – allungamento del blocco dei licenziamenti per il solo settore tessile più le aziende in crisi e altre 13 setti mane di cassa integrazione gratuita per le stesse imprese – Cgil, Cisl e Uil erano arrivate già battagliere: «Non adremo solo ad ascoltare», aveva promesso Maurizio Landini. E … Continua

Читать дальше...

Il Manifesto 

Domani via agli sfratti: un’altra bomba sociale

Oggi scade il blocco degli sfratti e da domani, e per tutto il prossimo anno, sarà un dramma quotidiano. Il governo Draghi pensa di somministrarlo secondo questo calendario: dal primo luglio si parte con gli sfratti richiesti prima del 28 febbraio 2020, pochi giorni prima del lockdown nazionale per contenere la pandemia del Covid-19. Dal primo ottobre scatteranno gli sfratti richiesti dal 28 febbraio al 30 settembre 2020.Dal primo gennaio 2022 toccherà a quelli chiesti dal primo ottobre 2020 al... Читать дальше...


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Яна Рудковская сообщила, что Канье Уэст приехал в Москву

RT: сообщения про планируемый концерт Канье Уэста в Москве фейковые

Организатор концертов Ратников: рэпер Уэст не выступит в «Лужниках» в Москве

Суд может взыскать с Гасанова 128,5 млн руб за счет двух машин и апартаментов в «Москва-Сити»

Музыкальные новости

Снова раздался голос из губернии. Пашинян представил “доказательства” вины России Сегодня

Сергей Кириенко: День молодежи – день патриотического воспитания

Лидер турецкой оппозиции приедет в Москву для встречи с Путиным

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Новости России

Организатор концертов Ратников: рэпер Уэст не выступит в «Лужниках» в Москве

Стычка депутатов и генерала: Не договорились в мирное время

Ефимов: Москва утвердила 24 решения о КРТ с начала года

У 12-летней девочки пошла кровь в самолете во время ожидания рейса в Турцию

Экология в России и мире

Дети Азии приняли директоров крупнейших цирков - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети

Познание мышления мозга

Гастроэнтеролог Садыков назвал дыню натуральным средством от запоров

Итоги творческой встречи с Алексеем Данилиным

Спорт в России и мире

Первая ракетка России Касаткина вошла в топ-10 чемпионской гонки WTA

Российские теннисисты Хачанов и Самсонова отказались от участия в ОИ‑2024

Медведев проиграл Джоковичу на выставочном турнире перед Уимблдоном

Жертва абьюза? В сети разнесли бросившую свою дочку Алесю Кафельникову

Moscow.media

Бывший завод Фольксвагена в Калуге снова обещают запустить. Уже в третий раз

"Интеррос", "Атомайз", Эрмитаж и Т-Банк готовят второй этап проекта «Цифровое искусство»

Немецкие ученые создали гель для восстановления сердца после инфаркта

После отказа Microsoft от Windows 10 обновлять ОС будет другая компания











Топ новостей на этот час

Rss.plus






Парижский Дом инвалидов

Организатор концертов Ратников: рэпер Уэст не выступит в «Лужниках» в Москве

У 12-летней девочки пошла кровь в самолете во время ожидания рейса в Турцию

Президент Республики Конго выступил на Ученом совете НИУ ВШЭ